Contenuto sponsorizzato

Premiati a Monaco con un assegno da 5 mila dollari gli studenti di ingegneria meccatronica

Il primo premio "Texas Instruments Innovation Challenge 2016" per la categoria "Industrial" nella competizione che si è conclusa nei giorni scorsi alla Electronic fair di Monaco di Baviera

Pubblicato il - 19 dicembre 2016 - 10:45

TRENTO. Il primo premio "Texas Instruments Innovation Challenge 2016" per la categoria "Industrial" nella competizione che si è conclusa nei giorni scorsi alla Electronic fair di Monaco di Baviera è andato ad un team di studenti del corso di laurea magistrale in Ingegneria meccatronica dell'Università di Trento.

 

La competizione, arrivata ormai alla sua settima edizione, è dedicata a studenti di corsi di laurea e massimo uno studente di dottorato ed un post-doc. Altamente competitiva, la gara vede fra i vincitori delle scorse edizioni team da istituti prestigiosi (come KU Leuven, Lübeck University, ETH Zurich).

 

Il riconoscimento agli studenti dell'ateneo trentino è avvenuto al termine di una accurata selezione avviata a settembre.

 

La squadra trentina, coordinata dal ricercatore Davide Brunelli, è composta dagli studenti Luca Gemma, Luca Torquati, Cristian Catania e Sergio Camalò ed è stata affiancata da Pietro Tosato (al primo anno di dottorato nella nostra scuola) e da Maurizio Rossi (post-doc del Dipartimento di Ingegneria industriale e recente vincitore del bando della Fondazione Caritro).

 

Dopo il primo successo ottenuto nelle selezioni di settembre, dove il gruppo si è aggiudicato un premio di 1000 dollari, nella finale gli studenti trentini hanno conquistato il primo posto e un ulteriore assegno di 5000 dollari. Oltre a guadagnare la possibilità di partecipare a una settimana di training al Center for Innovation and Business Creation della TUM Munich University.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
04 ottobre - 18:31
L'episodio si è verificato nella notte tra lunedì e martedì, in pieno centro nel capoluogo. "Dal sindaco silenzio imbarazzante e c'è chi si sta [...]
Cronaca
04 ottobre - 18:08
E' accaduto nel pomeriggio odierno poco sopra l'abitato di Comano: il motocoltivatore si è ribaltato e l'agricoltore è rimasto intrappolato con [...]
Ricerca e università
04 ottobre - 17:08
Il Laboratorio di interferometria e ottica quantistica per le onde gravitazionali dell’Università di Trento è stato inaugurato oggi (4 ottobre) [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato