
Frappe, grostoli, chiacchiere o sgonfioni: chiamateli [...]

Dal sovraffollamento al 41bis, dai suicidi ai problemi [...]

"La mia cameriera è su Onlyfans? Per noi è un valore [...]

Al Café de la Paix arriva un ''Pit Stop Unicef'' per [...]

A 11 anni il presidente della Repubblica Mattarella lo [...]

Per il secondo anno consecutivo Admo del Trentino è la [...]

Corridoio del Brennero, una serata per spiegare l'impatto [...]

La scuola paritaria Sacra Famiglia di Trento con il [...]

Dal voli in tandem con parapendio alla possibilità di [...]

Al circolo pensionati del Rione Due Giugno si parla di [...]
''Leda la Strega'' e il maltempo, un fumetto per ringraziare i soccorsi
La puntata numero sette di "Leda la Strega di Trento", un episodio speciale per celebrare gli sforzi della macchina dei soccorsi in prima linea nella gestione dell'ondata di maltempo tra fine ottobre e inizio novembre che ha colpito il Nord Est

TRENTO. La puntata numero sette di "Leda la Strega di Trento", un episodio speciale per celebrare gli sforzi della macchina dei soccorsi in prima linea nella gestione dell'ondata di maltempo tra fine ottobre e inizio novembre che ha colpito il Nord Est italiano. Un fumetto di Flavio Rosati per lanciare la rinascita del nostro territorio falcidiato da pioggia e vento.
Il fumetto "Leda la Strega di Trento" è un'avventura alla scoperta della città del capoluogo e un protagonista che ha incontrato tante figure realmente esistenti.
Da Giancarlo Cuozzo, barbiere in piazza Venezia, ad Antonio Cirilli, panettiere in via Calepina, dall'Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi a Foxy, alla cameriera della birreria Forst in via Oss Mazzurana, e poi lo Sherpa 3-Patagonia in San Viglio e lo studio dentistico Dr. Ceschini&Partners in viale Verona, oltre altri personaggi inventati e magici.
Qui il primo episodio del 2018 dove il punto di partenza era proprio la redazione de il Dolomiti (Qui episodio).





