
Letti a baldacchino e un'atmosfera da fiaba, Castel [...]
.jpg?itok=JaIFDX-j)
Arte di strada, bande musicali e prodotti del territorio, [...]

"Non hai fame, sei solo annoiata", sui social la denuncia [...]

Si è chiuso il Festival dell'economia: ''Numeri da [...]

L'arte può preparare la città alle sfide del futuro? A [...]

Il premio Nobel per la fisica Riess: "Universo in rapida [...]

"La Polonia si è rifugiata nella Nato altrimenti ci [...]

A Trento il Nobel per la pace Yunus: "La tecnologia è [...]

Miriam Leone al Festival dell'Economia: ''Il mio fisico [...]

Nonostante il tumore riesce a coronare il suo sogno e va [...]
Problemi visivi in aumento, Ceccato: ''Con la nostra unità mobile oltre mille controlli all'anno''
Ad aiutare l'attività della cooperativa Irifor e dell'Unità Oftalmica anche la Cassa Rurale di Trento con il Gran Galà musicale

TRENTO. Aumentano le problematiche legate all'occhio sia nei vecchi ma anche nei giovani. A confermarlo è Ferdinando Ceccato, presidente della Cooperativa Irifor che da 10 anni porta avanti un'attività di prevenzione e di riabilitazione per le persone cieche, ipovedenti e pluriminorate.
Per portare avanti queste attività la cooperativa da qualche anno si è dotata di una Unità Mobile Oftalmica, un camper dotato di attrezzatura oculistica completa per lo screening visivo che consente di diagnosticare precocemente le più frequenti malattie oculari, fra cui i difetti di refrazione oppure le malattie come la cataratta, il glaucoma, nonché la maculopatia.
“L'obiettivo del nostro centro – ha spiegato Ceccato – è quello di prevenire tramite dei semplici screening alcune malattie visive. Si possono individuare all'insorgere e questo consente di avviare poi una cura”.
Gli screening visivi portati avanti dal 2012 ad oggi con l'Unità Oftalmica sono stati in totale 9300 e si è riusciti ad individuare malattie come maculopatie, retinopatie e glaucomi. Circa il 20% delle persone che effettuano i controlli vengono poi indirizzate a controlli più approfonditi presso l'ospedale.
Una diagnosi precoce importante che in questi anni è stata portata avanti anche grazie al contributo di diverse associazioni e enti che consentono all'unità mobile di Irifor di viaggiare sul territorio.
Ed è proprio su questo importante impegno che la Cassa Rurale di Trento ha deciso di puntare quest'anno in occasione del Gran Galà Musicale che si terrà il 28 giugno alle ore 21. Un appuntamento, dedicato ai soci della Cassa Rurale di Trento, le cui offerte saranno devolute a favore della cooperativa sociale Irifor.
Al Gran Galà musicale quest'anno ci sarà la Magical Mystery Orchestra con un tributo ai Beatles. “Da anni – ha spiegato Giorgio Fracalossi, presidente della Cassa Rurale di Trento – cerchiamo di sostenere le iniziative del mondo sociale. Abbiamo bisogno dell'impegno di tutti e solo così si possono fare grandi cose”.