
Tumori celebrali: presentate le iniziative a favore dei [...]

Bonus alimentare 2021, oltre 2 milioni di euro per [...]

Debutta con numeri da record la home edition di Expo Riva [...]

Coronavirus, End Covid Now: una "task force" di medici e [...]

Matiu, ucciso dal freddo mentre dormiva per strada: [...]

Coronavirus, il Trentino guarda al vaccino russo [...]

Crisi umanitaria in Bosnia, l’Arci ha riempito i mezzi [...]

Economia etica, riprendono gli incontri con gli studenti [...]

Luca Oliver riconfermato alla guida delle Acli trentine. [...]

Emanuele Filiberto scrive agli ebrei italiani: "Le leggi [...]
“La Piazzetta”: da un immobile inutilizzato spunta un nuovo spazio per la cultura di comunità
Attività culturali e di socializzazione, con l’obiettivo di diventare una piattaforma di scambio e confronto: ha aperto ufficialmente i battenti il nuovo spazio culturale di Ala nato dalla collaborazione fra Infiorescenze e la cooperativa sociale Gruppo 78. Fino al 10 novembre la Piazzetta ospiterà la mostra “Postcards from here” di Giorgia Pallaoro dove si potranno ammirare le sue incantevoli cartoline illustrate

ALA. Dopo quattro settimane di progettazione aperta e condivisa ha aperto i battenti “La Piazzetta”, spazio culturale di comunità che l’associazione Infiorescenze e la cooperativa sociale Gruppo 78 hanno inaugurato nell’ambito del bando “Generazioni”.
La Piazzetta si trova nel centro storico di Ala e fino a fine anno, proporrà alla cittadinanza attività culturali e di socializzazione, con l’obiettivo di diventare una piattaforma di scambio, confronto, collaborazione e crescita tra persone e realtà di generazioni e provenienze diverse. In programma mostre, attività di bookcrossing, laboratori creativi e momenti di formazione.
Gli spazi scelti sono quelli inutilizzati di un immobile in via Cesare Battisti: “Intendiamo offrire alla cittadinanza un luogo di aggregazione, dove persone ed enti di generazioni e provenienze diverse possano incontrarsi, confrontarsi, scambiare e creare competenze, sviluppare discorsi comuni e nuove progettualità, ma soprattutto fare insieme comunità, attraverso processi di collaborazione e co-creazione”, affermano i gestori.
Come dicevamo, per costruirla è stato attivato un percorso di progettazione condivisa che si è snodato lungo 4 settimane, a partire dall’11 settembre “Questo ha permesso di arricchire l’idea iniziale con i tanti spunti portati dalle persone che hanno preso parte alle attività”.
Il contesto in cui l’esperienza de La Piazzetta si innesta è quello del comune di Ala, piccolo centro di circa 8.900 abitanti, con un ricco tessuto associativo, ma che negli ultimi anni ha vissuto un crescente impoverimento delle occasioni di partecipazione attiva, soprattutto per quanto riguarda i giovani. Da qualche anno, infatti, la partecipazione dei cittadini risulta frammentaria e limitata ai grandi eventi piuttosto che alle piccole pratiche quotidiane, riducendo in questo modo il senso di appartenenza alla comunità.
“In un contesto in cui la comunità sembra cristallizzata nella diversità e nel reclamare un uso esclusivo dei propri spazi, La Piazzetta intende invece promuovere relazioni orizzontali tra cittadini, associazioni e istituzioni”. Negli spazi di via Battisti verranno quindi proposte, fino a fine anno, tante attività con l’obiettivo di far crescere il senso di comunità e mettere in contatto persone appartenenti a classi d’età o gruppi sociali diversi.
Fra le tante le attività proposte nelle prossime settimane: aiuto compiti, giochi da tavolo, bookcrossing permanente, laboratori creativi in forma di workshop, mostre temporanee di illustrazione, fotografia, arte, ma anche un vero e proprio swap coffee, per vivere la pausa caffè come un momento di dialogo e scambio. Queste iniziative sono proposte in collaborazione con il circolo Arci Avio-Ala e il Comune di Ala. La partecipazione è gratuita, aperta a tutte le età e provenienze. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook de La piazzetta o scrivendo alla mail ass.infiorescenze@gmail.com. Inoltre fino al 10 novembre la Piazzetta ospita la mostra “Postcards from here” di Giorgia Pallaoro dove si potranno ammirare le sue incantevoli cartoline illustrate.
Qui il calendario completo dei prossimi eventi
Domeniche creative (in orario 15-18)
10 novembre - laboratorio timbri creativi (per adulti e bambini)
24 novembre - laboratorio cianotipia (per adulti)
01 dicembre - laboratorio legatoria (per adulti)
08 dicembre - laboratorio vetrofusione (per adulti e bambini)
"Improvvisi" - improvvisazione musicale + aperitivo km0
Ogni mercoledì dal 20/11 all'11/12 dalle 17 alle 19
Attività organizzata assieme a Gruppo 78: Aiuto-compiti + conversazione in italiano per stranieri
Ogni sabato dalle 10 alle 12
Attività organizzate da Infiorescenze
17/11 h. 10.30 > "Colazione con l'artista" per inaugurare una mostra di Margherita Paoletti
30/11 h. 18 > Inaugurazione mostra di Såm – Esplorazione visiva della Lessinia