Laghetto alle Viote, 150 mila metri cubi d'acqua e investimento da 5 milioni. Ianes (Verdi) rilancia la contrarietà con una raccolta firme
Secondo le prime ipotesi, il bacino artificiale potrebbe sorgere in zona Rocce Rosse tra la piana delle Viote, il giardino botanico del Muse, il biotopo e vista a spaziare sulle Tre Cime del Bondone e sul Palon, senza dimenticare le Dolomiti di Brenta. Ianes: "Raro luogo incontaminato che verrebbe alterato"

TRENTO. Tiene ancora banco l'inserimento del laghetto artificiale alle Viote nell'ultimo Prg (Qui articolo). Dopo aver già espresso le proprie perplessità e la minaccia di uscire dalla maggioranza, Marco Ianes, consigliere comunale in quota Verdi, ritorna a farsi sentire (Qui articolo).
Secondo le prime ipotesi, il bacino artificiale potrebbe sorgere in zona Rocce Rosse tra la piana delle Viote, il giardino botanico del Muse, il biotopo e vista a spaziare sulle Tre Cime del Bondone e sul Palon, senza dimenticare le Dolomiti di Brenta. Il compito dell'intervento non si fermerebbe alla sola stagione invernale, la valenza sarebbe duplice: una potenziale attrattiva anche per l'estate.
Un intervento di circa 150 mila metri cubi d'acqua (circa 2 ettari) e un investimento da circa 5 milioni di euro. E se il neonato Comitato per il "Sì" all'opera ha avviato un raccolta firme per sostenere questo progetto (Qui articolo), Ianes rilancia la contrarietà: "Il bacino idrico sul Bondone altera tra i rari luoghi incontaminati del Trentino - aggiunge il consigliere comunale - una biodiversità unica in Europa".
Il consigliere comunale dei Verdi lancia così una raccolta firme per bloccare il progetto e fermare il bacino idrico sul Bondone (Qui link). "Tutto per garantire l'innevamento artificiale per lo sci - conclude Ianes - in una zona dove lo zero termico si sta alzando in quota e tra qualche anno non ci saranno più le condizione per la neve. Si spendono soldi pubblici per realizzare un'opera a beneficio degli introiti privati, senza dimenticare le politiche di contrasto ai cambiamenti climatici".