Coronavirus, tanti i contagi nelle case di riposo. Upipa lancia una raccolta fondi: "Aiutateci, serve materiale sanitario. Agli operatori garantito sostegno psicologico"
L'Unione provinciale per istituzioni per l'assistenza ha lanciato la campagna di raccolta fondi "Un aiuto per le Rsa trentine", colpite gravemente dall'emergenza sanitaria cui stanno cercando di far fronte. "I nostri professionisti, gli operatori socio-sanitari e gli infermieri devono poter lavorare in sicurezza, tutelando la propria salute e quella degli ospiti. Cerchiamo anche personale"

TRENTO. "Se arriva il virus nelle nostre strutture siamo finiti", era stato questo il grido d'aiuto lanciato a inizio marzo da Upipa, l'Unione provinciale per istituzioni per l'assistenza (QUI ARTICOLO). Si era spinto, in quei giorni, per la chiusura totale delle case di riposo. Basta visite, insomma, per evitare che il virus arrivasse ai più fragili (QUI ARTICOLO).
Alla fine, però, il virus nelle Rsa ci è entrato lo stesso. I dati di domenica 22 marzo parlano chiaro: dei 1.480 contagiati sul territorio provinciale, 324 sono ospitati nelle Rsa territoriali (QUI ARTICOLO) che, quindi, si trovano ad affrontare un'emergenza senza precedenti. Un'emergenza che, senza il fondamentale contributo di tutta la società, rischia di diventare un ostacolo insormontabile.
"Il coronavirus è entrato - commenta Francesca Parolari, presidente di Upipa - ma almeno è arrivato dopo. L'importante è guadagnare tempo, per permettere alla sanità di farvi fronte".
Per questo Upipa, in collaborazione con le sigle sindacali, ha lanciato la campagna di raccolta fondi "Un aiuto per le Rsa Trentine". La somma raccolta verrà usata per acquistare materiale sanitario indispensabile affinché personale, operatori socio-sanitari e infermieri possano lavorare in sicurezza, tutelando la propria salute e quella degli anziani che si trovano a curare.
Si può contribuire alla raccolta fondi donando sul conto appositamente predisposto (IBAN: IT 39 O 08304 01813 000013387834), intestato a "Un aiuto per le Rsa Trentine" presso la Cassa di Trento - Credito cooperativo italiano.

Non solo, Upipa ha lanciato anche una ricerca urgente di infermieri e oss nella sanità trentina, tutti i candidati possono inviare la manifestazione di interesse all'e-mail (mail@upipa.tn.it) con curriculum vitae e numero di telefono.
In questi giorni difficili, però, Upipa non ha pensato solo alla sicurezza degli operatori delle Rsa, ma anche al loro benessere e alla loro serenità, messi a dura prova in queste terribili settimane. E' stato infatti attivato uno spazio di ascolto e sostegno psicologico a distanza rivolto a tutti i professionisti che lavorano in Rsa e ai familiari degli utenti.
"#Prendiamoci tempo. Un tempo per noi e per il nostro benessere psicologico" nasce proprio per prevenire l'insorgenza di malessere e per condividere "preoccupazioni, esperienze, emozioni".
Sul sito di Upipa (QUI SITO) è possibile consultare la tabella, sempre aggiornata, dei professionisti disponibili all'ascolto, con i rispettivi numeri e le fasce orarie di reperibilità.
