
Il segretario uscente Andrea Grosselli confermato alla [...]

Bufera sull'evento "Critica del concetto di [...]

Carne sintetica e farina di grilli "non entreranno mai [...]

Un bolide cometario su Feltre: ripreso da Rovigo a [...]

Un’arte che rischia di perdersi ma in 12 scelgono il [...]

''Ti voglio bene mamma, perdonami'', le parole su un [...]

Il pastificio Felicetti protagonista di Identità Golose [...]

La terza stagione di Condominio 101 parte col botto. [...]

A 70 anni nuota in apnea sotto la superficie ghiacciata [...]

Dal cece nero della Puglia al fagiolo rosso di Lucca: [...]
Voci X Patrick: l'artista Dodicianni e il Mag si uniscono alla maratona musicale per chiedere la liberazione dello studente egiziano
L'artista Dodicianni e il Mag si uniscono al coro dei 140 artisti che lunedì 8 febbraio si esibiranno in una maratona musicale di 12 ore per riportare sul dibattito pubblico l'ingiusta carcerazione dello studente e attivista Patrick Zaki e chiederne la liberazione

TRENTO. È già trascorso un anno da quanto Patrick Zaki venne arrestato in Egitto. In questa circostanza Amnesty International Italia, MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti e Voci per la Libertà hanno deciso di riaccendere la sensibilità pubblica con una particolare iniziativa: “Voci X Patrick” una maratona musicale di 12 ore per chiedere la liberazione dello studente egiziano, in cui si alterneranno le performance musicali con interventi in diretta degli organizzatori, giornalisti, attori, istituzioni e amici di Patrick. Una grande mobilitazione in cui il mondo della musica ha risposto con la forza dell’arte. Ad unirsi al coro anche Dodicianni, artista veneto da alcuni anni trapiantato a Bolzano, che ha scelto il Mag, Museo Alta Garda, come ambientazione alla sua voce.

Oltre 140 sono state le adesioni da parte di artisti delle più svariate sfaccettature musicali per un appuntamento che si preannuncia come la più grande mobilitazione musicale dedicata all’attivista e studente dell’Università di Bologna, che è detenuto in carcere come prigioniero di coscienza a causa del suo lavoro per i diritti umani e per le opinioni politiche espresse sui social media.

Anche il Museo Alta Garda farà parte della maratona musicale grazie alla preziosa collaborazione con il cantautore Dodicianni il quale ha deciso di ambientare il video della sua canzone per Patrick nelle sale della pinacoteca del Museo di Riva del Garda.
Tra i nomi noti che parteciperanno all’iniziativa ci saranno poi: Roy Paci, Marina Rei, Grazia di Michele, Pierpaolo Capovilla, Alberto Fortis, Pippo Pollina, Valerio Piccolo e Pino Pecorelli, Lorenzo Lavia e Arianna Mattioli, la Med Free Orkestra, il Parto delle Nuvole Pesanti, Stefano Saletti con Barbara Eramo e Banda Ikona, Maurizio Capone & BangtBungt, Ivan Segreto e tantissimi altri.
L’iniziativa è stata realizzata con il il Patrocinio della Camera dei deputati. Tra le partnership l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Master GEMMA Università di Bologna (al quale lavorava Patrick Zaki), il Comune di Bologna, Free Patrick Zaki, la Fondazione Lelio Luttazzi, il Movimento Napoli Capitale, Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia. Tra i media partner invece Rai Radio1, Radio Popolare, Musplan, Effe Radio, Indieffusione, Funny Vegan, Noise Symphony, Fly Web Radio, Classic Rock on Air, Radio Elettrica, Indieland e tanti altri.