Contenuto sponsorizzato

Centro Sportivo Terlago, vicenda intricata. Franceschini (Asuc): "Scambio di terreni o affitto breve". Ianeselli: "Acquisto, comodato o affitto conto vendita di lunga durata"

Anche l'altra proposta avanzata da Asuc, che vorrebbe in cambio i terreni delle Viote, è considerata irricevibile dal Comune di Trento. Per la ristrutturazione del Centro servono almeno due milioni di euro. E, intanto, l'associazione di Vigolo Baselga deve pagare l'Imis, come stabilito in primo grado dalla Corte di Giustizia Tributaria

Di Daniele Loss - 19 settembre 2023 - 19:48

TRENTO. La vicenda riguardante il Centro Sportivo di Terlago che vi abbiamo raccontato approfonditamente nei giorni scorsi (Qui articolo) è complicata e, allo stato attuale delle cose, appare ben lontana dall'essere risolta.

 

Dopo aver letto il nostro articolo il presidente dell'Asuc di Vigolo Baselga Flavio Franceschini vuole aggiungere alcune considerazioni a quanto dichiarato in precedenza e riportato fedelmente nel pezzo.

 

"In primis bisogna ricordare - esordisce Franceschini - che il Centro Sportivo di Terlago sorge su terreni di proprietà dell'Asuc e ciò che è stato costruito è stato fatto, a suo tempo in maniera illegittima. Negli anni abbiamo sempre cercato una soluzione che andasse bene ad entrambe le parti, anche con le precedenti amministrazioni comunali guidate prima da Pacher e poi da Andreatta. Non voglio passare per quello che non sono, ovvero una persona che mette i bastoni tra le ruote: sono il primo a voler trovare una soluzione. Abbiamo compiuto qualche passo in avanti rispetto a qualche settimana fa. La soluzione? Uno scambio di terreni oppure un affitto, di 5-6-7 anni".

 

C'è poi la questione Imis: all'Asuc di Vigolo Baselga è arrivato il conto e la cifra è tutt'altro che irrisoria. "Per tre anni abbiamo concesso l'utilizzo gratuito alla Trilacum - conclude il presidente dell'Asuc di Vigolo Baselga - e adesso ci arriva il conto. La legge provinciale parla di esenzione per le "sedi istituzionali" e noi sosteniamo che sono "sedi istituzionali" tutte quelle aree dove si svolgono le nostre attività. Detto questo ribadisco e spero si possa arrivare ad un accordo nel minor tempo possibile".

 

In primo grado, però, la Corte di Giustizia Tributaria di Trento ha respinto i ricorsi presentati dall'Asuc di Vigolo Baselga, accogliendo la tesi del Comune di Trento. La sentenza afferma che, per i beni di diritto di uso civico, sottratti alla finalità agro - silvo - pastorale, si considera venuto meno lo scopo istituzionale e, dunque, non ha ragion d'essere l'esenzione dall'imposta Imis.

 

Il Comune di Trento si è dimostrato disponibile, più volte, a sedersi attorno ad un tavolo, ma le condizioni poste da Asuc risultano impossibili da accettare.

 

"Per quanto ci riguarda - spiega il sindaco Franco Ianeselli, che segue in prima persona la vicenda - ci siamo sempre dimostrati disponibili al dialogo, per cercare di trovare una soluzione che possa portare alla riqualificazione e riapertura di un Centro Sportivo che ha tutte le potenzialità per essere di altissimo livello. Senza prevaricare nessuno, ovviamente, ma con il buon senso. Siamo disponibili, come comunicato più volte ad Asuc, all'acquisto, ad un affitto conto vendita di lunga durata, al comodato gratuito (in quel caso l'Imis non sarebbe dovuto). Sicuramente non possiamo nemmeno prendere in considerazione l'ipotesi dell'affitto "secco" e di breve durata, considerati i costi da sostenere per la ristrutturazione e la messa a norma, così come non è fattibile lo scambio perequativo con i terreni delle Viote. Se Asuc vendesse la struttura ad un privato? Non saremmo contrari, affatto, che facciano pure ma, visto lo stato in cui versa la struttura, sarebbe un grande investimento anche per un soggetto privato e, sino ad ora, non mi risulta si sia mai fatto avanti nessuno".

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
26 settembre - 19:40
"Mi hanno fornito una gabbia per cinghiali dicendomi poi di attendere qualche giorno per ottenere il permesso. L'ho tenuta nei miei campi da [...]
Cronaca
26 settembre - 18:34
Si tratta di due strutture in cemento armato rimaste chiuse per decenni: "Riqualificare e aprire al pubblico luoghi come questi è un [...]
Società
26 settembre - 17:45
Diverse le novità per la terza edizione di "Autumnus", evento forte della collaudata macchina organizzativa della Pro Loco Centro storico di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato