
Coronavirus, End Covid Now: una "task force" di medici e [...]

Matiu, ucciso dal freddo mentre dormiva per strada: [...]

Coronavirus, il Trentino guarda al vaccino russo [...]

Crisi umanitaria in Bosnia, l’Arci ha riempito i mezzi [...]

Economia etica, riprendono gli incontri con gli studenti [...]

Luca Oliver riconfermato alla guida delle Acli trentine. [...]

Emanuele Filiberto scrive agli ebrei italiani: "Le leggi [...]

''Gestiamo i tuoi immobili come se fossero i nostri''

Sei incontri per parlare di disturbi mentali, con [...]

Prevista una serie di interventi su depuratori e [...]
Elementari, medie e superiori 2016/17 iscrizioni online dal 16 gennaio al 6 febbraio
I genitori hanno tre settimane di tempo per iscrivere i ragazzi alle prime classi delle istruzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo. E' possibile iscriversi da computer oppure sistema pubblico di identità digitale adottato a livello nazionale utilizzando tablet e smartphone

TRENTO. La data da segnare sul calendario è quella del 16 gennaio, quando per tre settimane sarà possibile iscrivere i ragazzi alle prime classi delle istruzioni scolastiche trentine del primo e del secondo ciclo, cioè elementari, medie e superiori, per l'anno scolastico 2017/18. Rispetto allo scorso anno il termine della scadenza è stato anticipato al 6 febbraio, al fine di un coordinamento temporale con la tempistica stabilita a livello nazionale.
La domanda di iscrizione online si può effettuare da casa: è sufficiente collegarsi alla sezione dedicata alla scuola e selezionare la voce 'Iscrizioni scolastiche online'. Per accedere al servizio di iscrizioni scolastiche è possibile utilizzare la Carta Provinciale dei Servizi/Tessera Sanitaria di un genitore o tutore del minore, precedentemente attivata presso uno degli sportelli presenti sul territorio o la Security Card, che consente di accedere al servizio senza utilizzare un pc appositamente configurato (qui info e iscrizioni).
La novità del 2017 è la possibilità di accedere alle domande di iscrizione scolastica online anche mediante SPID, il sistema pubblico di identità digitale adottato a livello nazionale che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica identità digitale, utilizzabile da computer, tablet e smartphone.