
Curiosità, retroscena, notizie di ''60 artisti per 60 [...]

Dopo il Pian dei Fiacconi, Guido Trevisan pronto a [...]

Un webinar in occasione della Festa della Donna per [...]

Lutti negati in tempi di Covid, da Ama un gruppo di [...]

Dieci euro in cambio di un capo nuovo da donare ai [...]

Maturità 2021, al via il 16 giugno. Ci sarà un maxi [...]

Fare smart working a 2400 metri, di fronte a un paesaggio [...]

Approvati 5 progetti nel Primo Bando Eccellenze di [...]

La Sat si lega in cordata con quattro importanti realtà [...]

Test nasale alle primarie, la Scuola italiana dice no. [...]
Gambero rosso, sono dodici i vini trentini premiati con Tre Bicchieri, un record
Il Gambero rosso, tra le più autorevoli e influenti riviste del panorama vini, fa tappa in Trentino e anticipa le etichette premiate con Tre Bicchieri. Da La Vis - Valle di Cembra alla Tenuta San Leonardo, da De Vescovi Ulzbach a Roberto Zeni, da Mezzacorona a Cavit, da Bossi Fedrigotti a Ferrari, ma anche Letrari, Maso Martis, Opera e Nicola Balter

TRENTO. "Evidentemente qualcosa si muove in un panorama dalle grandi potenzialità che in passato abbiamo criticato per una certa inerzia e l'apparente staticità", spiega così il Gambero rosso i risultati raggiunti dal Trentino nel comparto vino.
Il Gambero rosso, tra le più autorevoli e influenti riviste del panorama vini, fa tappa in Trentino e dopo Liguria, Puglia, Lazio e Sardegna anticipa i premiati con Tre Bicchieri nella nuova guida 'Vini d'Italia 2018'. Sono dodici i vini di livello, un record e un sintomo di settore in buona salute.
Dal Ritratto Rosso '13 della cantina La Vis al San Leonardo '13 della Tenuta San Leonardo, dal Teroldego Rotaliano '15 targato De Vescovi Ulzbach al Teroldego Rotaliano Pini '13 di Roberto Zeni, dal Trento Dosaggio Zero Riserva di Maso Martis al Trento Opera Nature '11 di Opera, ma anche il Trento Pas Dosé Balter Riserca '11 di Nicola Balter. E ancora Trento Brut Rotari Flavio Riserva ’09 di Mezzacorona, quello Altemasi Graal Riserva ’10 di Cavit, il Conte Federico Riserva '12 di Bossi Fedrigotti, senza dimenticare il Trento Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore '06 griffato Ferrari e il Trento Brut Rosè +4 '09 di Letrari.
Un'anticipazione tra conferme e ritorni. Le conferme di livello arrivano dal comparto spumantistico, cioè il TrentoDoc, che in questo momento rappresenta un fiore all'occhiello dell'enologia trentina.
I premiati sono capitanati da una spettacolare versione '06 del Giulio Ferrari e dal Graal Riserva '10. Maso Martis, Mezzacorona, Letrari, Balter si confermano ai massimi livelli.
Ritorna invece a festeggiare i Tre Bicchieri Opera per merito del Nature '11, mentre Bossi Fedrigotti dimostra le proprie potenzialità lanciando il TrentoDoc Conte Federico Riserva '12.
La pattuglia dei rossi è guidata da un'ennesima prova di forza del San Leonardo: lusinghiero il commento per l'annata 2013 che "si conferma un vino di caratura internazionale". Restando in Piana rotaliana, spiccano inoltre il Teroldego Pini '13 di Zeni e il '15 di De Vescovi Ulzbach.
Chiude la rassegna un altro rosso, il Ritratto '13 della La Vis-Valle di Cembra, "spunto - aggiunge il Gambero rosso - per celebrare lo stato di grazia del mondo cooperativo trentino, sempre più capace di esprimere prodotti di alto profilo".
"Soprattutto - conclude la celebre guida - ci sembra che si stia ormai ricomponendo la dicotomia tra piccoli vignaioli e strutture sociali, che da piccoli vignaioli sono costituite: non più due mondi opposti che si guardano in tralice ma due facce della stessa medaglia".
Ma non è tutto, il Trentino potrebbe nel prossimo futuro ingrassare le fila dei premiati e sono tante le realtà in rampa di lancio, come quella del Barone De Cles, ma sono tante le aziende, alcune piccole e piccolissime, che sotto i fari del Gambero rosso.
I vini del Trentino premiati con Tre Bicchieri
Ritratto Rosso ’13 - La Vis - Valle di Cembra
San Leonardo ’13 - Tenuta San Leonardo
Teroldego Rotaliano ’15 - De Vescovi Ulzbach
Teroldego Rotaliano Pini ’13 - Roberto Zeni
Trento Brut Rotari Flavio Ris. ’09 - Mezzacorona
Trento Brut Altemasi Graal Ris. ’10 - Cavit
Trento Brut Conte Federico Ris. ’12 - Bossi Fedrigotti
Trento Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore ’06 - Ferrari
Trento Brut Rosé +4 ’09 - Letrari
Trento Dosaggio Zero Ris. ’12 - Maso Martis
Trento Opera Nature ’11 - Opera
Trento Pas Dosé Balter Ris. ’11 – Nicola Balter