E' un'Aquila subito tutto cuore e grinta. Buona la prima in Eurocup contro il Partizan
Partita subito difficile nel primo incontro di coppa per i ragazzi di Buscaglia che guidati da Marble e Radicevic riescono a centrare il primo successo con un'ottima Belgrado

TRENTO. Pronti, via ed è subito battaglia. L'Aquila Basket nella sua prima ufficiale contro il Partizan Belgrado vince (82 a 73) ma ha dovuto tirare fuori gli artigli e lottare su ogni pallone perché il team serbo si è dimostrato ostico sin dal primo pallone con i primi due quarti che si sono chiusi in perfetta parità sul 43 a 43 e gli altri due che sono stati comunque una fatica per i ragazzi della Dolomiti Energia.
Ma a trovare prima il ritmo partita c'aveva pensato proprio il Partizan, tra l'altro sostenuto da un pubblico che si è fatto sentire, eccome, sugli spalti del PalaTrento, e infatti il primo parziale ha visto i serbi chiudere avanti di sette punti (17 a 24) con un ottimo Vanja Marinkovic (alla fine chiuderà da miglior marcatore del match con un personale di 19 punti).
Secondo quarto che si ribalta con Marble a segnare il ritmo (chiuderà con 14 punti) per i Buscaglia's boys e Radicevic (15 punti personali) a fargli da spalla perfetta. I due aquilotti spingono Trento che in questo quarto segna tanto e chiude, con un parziale di 26 punti, sul 43. Gli avversari, però, non mollano e con i loro 19 punti eguagliano i padroni di casa e li mandano al riposo lungo sul 43 pari.
Nel terzo quarto si prosegue sulla falsariga del precedente con un'Aquila meno cinica ma comunque efficace e un Partizan osso durissimo che non molla la presa e riesce a restare agganciato pur segnando poco. Il parziale si chiude 62 a 58 con Trento a soli due canestri di distanza.
Due canestri che diventano uno quando Paige, appena rientrati in campo, piazza la tripla e riporta a meno uno i serbi. E allora è tempo di Forray, che come al solito se il gioco si fa duro riesce a fare la mossa perfetta e piazza a referto anche lui 3 punti. A quel punto è allungo Aquila che vola in poco tempo sul 69 a 61. Time out a 4 minuti dal termine sul 71 a 65 ma l'inerzia della partita, ormai è nelle mani dei ragazzi dell'Aquila che alla fine chiuderanno sull'82 a 73 e con la prima vittoria stagionale in Eurocup.