
Mezzogiorno di fuoco a Cremona: ottava sconfitta di fila [...]

Era il CR7 degli anni '20, che incantò l'Italia a suon [...]

Insulto razzista ad un giocatore del Trento: 5 anni di [...]
Tris di Fischnaller e acuto di Casiraghi: l'Fc Südtirol [...]

Dieci anni da capitano di Aquila Basket. Toto Forray si [...]

Approvata la riforma dello sport. Pellizzari, vice [...]

La Trentino Itas espugna Berlino per 3 a 1 e ipoteca la [...]

Tra i banchi con Barzagli, Aquilani, Nocerino e Di [...]

A caccia del pass per le semifinali: giovedì sera (ore [...]

HIGHLIGHTS. Il Trento si sbarazza dell'Este e continua la [...]
Il Trento pareggia contro l'Este nella terza amichevole pre-campionato
Calcio. I gialloblu si portano avanti con Dragoni. I patavini, sesti in serie D nella scorsa stagione, ribaltano il punteggio con Debeljuh. E' Bertoldi a firmare il pareggio. Giovedì alle 20 a Campodenno test contro la Bassa Anaunia

TRENTO. Arrivano le prime reti stagionali per il Trento nella terza amichevole precampionato. Dopo le ottime prove contro le compagini di serie B quali Venezia (0-1) e Foggia (0-0), i gialloblu impattano per 2-2 contro i patavini dell'Este.
Un test probante per la truppa di Claudio Rastelli contro una formazione in grado di chiudere lo scorso campionato al sesto posto del girone C di serie D.
Apre Dragoni e chiude Bertoldi, il quale poco minuti prima aveva fallito un calcio di rigore, mentre nel mezzo ci sono le reti del pareggio e sorpasso dell'Este. La prossima uscita è fissata per giovedì alle 20 a Campodenno contro la Bassa Anaunia.
La prima azione pericolosa è di Cruz Pereira che, al 6', si libera al limite e poi lascia partire un gran rasoterra, ma Barosi fa buona guardia.
Dopo un quarto d'ora di leggero predominio territoriale da parte della squadra patavina, il Trento guadagna campo: Furlan ci prova da fuori area e costringe Vencato alla deviazione in calcio d'angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina i gialloblu trovano il primo gol stagionale: la difesa respinge la battuta di Selvatico, la sfera torna sui piedi del regista bresciano che di prima intenzione crossa con il contagiri per Dragoni, che scaraventa in rete.
Galvanizzato dalla rete, il Trento acquista colore, ma Bardelloni e Bertoldi vengono murati dalla difesa ospite. Nel finale è invece Barosi a disinnescare il lanciatissimo Gilli e proteggere il vantaggio.
Nella ripresa i gialloblu rientrano in campo con gli stessi effettivi della prima frazione, mentre l'Este effettua subito tre sostituzioni. Al 48' i veneti trovano il pareggio con il centravanti Debeljuh, che scatta sul filo del fuorigioco e poi batte Barosi con un perfetto diagonale.
Cinque minuti più tardi l'Este passa in vantaggio con la conclusione potente dello stesso Debeljuh dopo un batti e ribatti dentro l'area aquilotta.
La reazione del Trento è immediata: Vencato ferma Bardelloni in uscita, ma subito dopo Barosi è ancora bravo in uscita su Debeljuh. Al 60' Bertoldi s'incunea in area veneta e viene stretto in sandwich da due difensori: l'arbitro assegna il rigore. L'attaccante trentino però si fa ipnotizzare da Vencato e il risultato non cambia.
Il centravanti però non si scoraggia e firma il pari. Discesa di Bardelloni a sinistra e cross per il numero sette che prende la mira e insacca con un preciso rasoterra. Nel finale la squadra di Rastelli prova a vincere la partita: Vencato para a terra il tiro del neoentrato Bertaso, poi Bosio calcia di potenza ma il portiere patavino fa buona guarda e, in pieno recupero, la torre di Kostadinovic non trova compagni in area piccola. Finisce 2 a 2.
TRENTO - ESTE 2-2
Reti: 18'pt Dragoni (T); 3'st e 8'st Debeljuh (E); 29'st Bertoldi (T)
TRENTO (3-5-2): Barosi; Scaglione (44'st Zucchini), Kostadinovic, Sorbo; Cazzago (44'st Romagna), Furlan (28'st Paoli), Selvatico, Dragoni (34'st Bertaso), Ferraglia; Bardelloni, Bertoldi (30'st Bosio).
A disposizione: Russo, Badjan, Carella, Baronio, Islami, Bonazzi, Conci.
Allenatore: Claudio Rastelli.
ESTE (4-3-3): Vencato; Ostojic (36'st Zanella), Corrado (36'st Tomasini), Suardi, Gilli (1'st Sassano); Chajari (36'st Paluzzano), Pizzolato (1'st Esposito), Pozza (20'st Paganin); Piazza (1'st Paiolo), Debeljuh (28'st Bonavina), Cruz Pereira (20'st Lamachi).
A disposizione: Lorello, Forte, Giusti.
Allenatore: Nicola Zanini.
ARBITRO: Schmid di Rovereto (Gasperini e Muraviev di Trento).