
Non chiamatelo miracolo: l'Fc Alto Adige è molto di [...]

Dopo due mesi il Trento femminile ritorna in campo e [...]

La rete di Aliù consegna la vittoria al Trento. I [...]

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende [...]

L'Aquila torna sconfitta da Reggio: continua la striscia [...]

Dopo quasi un anno torna la serie B di volley ma la [...]

Tentativi di combine in serie D: squalifica di 4 anni per [...]

Al "Sanbapolis" arriva la squadra più forte del mondo [...]

La Figc del Trentino scrive al presidente Fugatti e [...]

Giuseppe Di Serio, dalla Val di Non alla Serie A: a soli [...]
Aquila Basket di scena a Malaga, Pascolo: ''Squadra importante e giocare in queste arene è emozionante''
La Dolomiti Energia è reduce dal successo interno contro Treviso in serie A, mentre in Europa proviene dalla sconfitta contro l'Arka Gdynia. L'assistant coach Dusmet: "L'Unicaja è una squadra che ha tutto per andare in fondo a questa competizione: hanno talento diffuso sugli esterni, lunghi esplosivi, un bel mix tra stranieri e spagnoli"

TRENTO. In Spagna si chiude il girone d'andata dell'Aquila Basket in Eurocup. I bianconeri sono attesi a Malaga per il round 5 alle 20.45 di mercoledì 30 ottobre e il bottino fin qui raccolto dalla truppa di coach Nicola Brienza è di due vittorie contro Buducnost e Oldenburg e due sconfitte al cospetto di Galatasaray e Arka Gdynia.
Una Dolomiti Energia reduce dal successo interno contro Treviso in serie A: "La chiave della nostra vittoria è stata la nostra capacità di rimanere compatti nelle difficoltà e poi di reagire tutti assieme - dice Davide Pascolo - non potevamo dare una risposta migliore in questo momento della stagione a livello di collettivo, era quello di cui avevamo bisogno".
Ora è già tempo di voltare pagina per un'altra serata europea. "Tra Malaga e Galatasaray - prosegue l'ala - ci aspettano due avversarie toste di coppa in trasferta, su campi caldi dove dovremo fare qualcosa di speciale per uscire con due punti in classifica: ci servirà esprimere con più continuità la nostra pallacanestro e in particolare la difesa aggressiva, ma anche la capacità di condividere la palla in attacco. Giocare a Malaga e più in generale in arene come quella che ospiterà il match mercoledì sera è sempre un'emozione: affrontare squadre di questo blasone in competizioni internazionali ci dà grandi stimoli e energia mentale che dovremo essere bravi a trasformare in una buona prestazione di squadra in campo".
La Dolomiti Energia cerca un colpo in grado di puntellare la posizione in classifica e rientrare tra le prime quattro del gruppo D per accedere alla fase successiva della competizione continentale. Il Buducnost è ancora inchiodato a zero successi, mentre Oldenburg ha piazzato la prima vittoria.
Ma Malaga è un parquet estremamente difficile. "E' tra le big di questa Eurocup - evidenzia Davide Dusmet, assistant coach di Aquila Basket - ha un roster importante, tradizione, un'organizzazione abituata a giocare per vincere competizioni di altissimo livello in Spagna e in Europa".
Il momento degli spagnoli, però, non è brillantissimo. "Per noi questo è un bel test - conclude Dusmet - che capita in un momento in cui possiamo verificare come sta andando il nostro percorso e in cui possiamo mettere un mattoncino in più ripartendo dalle buone cose che hanno fatto la differenza contro Treviso. L'Unicaja è una squadra che ha tutto per andare in fondo a questa competizione: hanno talento diffuso sugli esterni, lunghi esplosivi, un bel mix tra stranieri e spagnoli con esperienza, entusiasmo e conoscenza del basket europeo. Malaga tra l'altro è reduce da un paio di sconfitte, in Eurocup a Oldenburg e nel campionato spagnolo contro l'Estudiantes, quindi ci servirà una grande partita per pareggiare la loro voglia di tornare alla vittoria oltre che la loro fisicità".