
La rete di Aliù consegna la vittoria al Trento. I [...]

Il Giro d'Italia in val di Fassa e Vallagarina. Prende [...]

L'Aquila torna sconfitta da Reggio: continua la striscia [...]

Dopo quasi un anno torna la serie B di volley ma la [...]

Tentativi di combine in serie D: squalifica di 4 anni per [...]

Al "Sanbapolis" arriva la squadra più forte del mondo [...]

La Figc del Trentino scrive al presidente Fugatti e [...]

Giuseppe Di Serio, dalla Val di Non alla Serie A: a soli [...]

Colpaccio di Trento alla Blm Group Arena: vittoria contro [...]

L'Adriese alza un muro, il Trento non passa. Terzo [...]
Coronavirus, il test rapido evidenzia la positività di un giocatore del Bolzano nella serie A di pallamano. Rinviato il derby contro il Merano
Un giocatore, che aveva i sintomi di un raffreddore, sabato mattina è stato sottoposto a un test rapido, che ha dato esito positivo. Nelle prossime ore il tesserato farà un tampone oro-faringeo per avere un risultato definitivo

BOLZANO. Niente derby altoatesino tra Bolzano e Merano. La Federpallamano ha disposto il rinvio del match valido per la settima giornata della serie A Beretta maschile per ragioni di sicurezza.
Il match era in programma per oggi, sabato 10 ottobre, ma è emerso un caso sospetto di positività a Covid-19 tra le fila del Bolzano, attualmente in testa alla graduatoria con sei vittorie in altrettanti incontri.
Un giocatore, che aveva i sintomi di un raffreddore, sabato mattina è stato sottoposto a un test rapido, che ha dato esito positivo. Nelle prossime ore il tesserato farà un tampone oro-faringeo per avere un risultato definitivo.
"Il giocatore sta bene. Per evitare di mettere in pericolo gli altri giocatori - commenta la società bolzanina - lo staff e naturalmente anche i nostri avversari, abbiamo reagito immediatamente e chiesto il rinvio della partita prevista per oggi. Non è stato ancora stabilito quando verrà recuperata la gara di campionato tra le due storiche squadre altoatesine".
Un'altra giornata difficile in Alto Adige per quanto riguarda la situazione epidemiologica: sono stati comunicati altri 92 casi per un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 4,89%.
Un'altra impennata di infetti che preoccupa non poco le autorità sanitarie. Ieri sono stati registrati 85 positivi. Il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha fatto un appello a responsabilità e prudenza individuali, firmando un'ordinanza che prende atto, tra l’altro, del decreto-legge 7 ottobre 2020, con il quale sono state introdotte ulteriori prescrizioni relativamente all’obbligo di indossare protezioni delle vie respiratorie (Qui articolo).