
L’atletismo di Treviso ha la meglio sui trentini: [...]

La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti [...]

In Trentino la parete più difficile d'Italia: Stefano [...]

Fallisce l’esordio in Top16: l’atletismo del Partizan [...]

Esordio nel Milan per Giacomo Olzer, il trentino scende [...]

E' Egon Angeli il nuovo presidente dell'Uisp. Un Comitato [...]

Trento non passa l’esame e la Virtus porta a casa la [...]

Il Trento viene raggiunto in extremis dal Caldiero. Si [...]

Becky Hammon, dalle esperienze in Trentino a prima [...]

Due vice campionesse d'Italia e numerosi podi, ottime [...]
NextGen Cup, tutto facile contro Fortitudo e Brindisi. Aquila Basket chiude al primo posto nel girone
La Dolomiti Energia under 18 si qualifica alle finali di Pesaro da giovedì 13 a domenica 16 febbraio per cercare di confermare il titolo di campioni d'Italia. Alla Virtus Segafredo Arena di Bologna i giovani bianconeri si sbarazzano di Fortitudo e Brindisi, dopo il successo all'esordio contro Treviso

TRENTO. Larghissime vittorie per la Dolomiti Energia under 18 che chiude in testa il girone di NextGen Cup e si qualifica alle finali di Pesaro da giovedì 13 a domenica 16 febbraio per cercare di confermare il titolo di campioni d'Italia. Alla Virtus Segafredo Arena di Bologna i giovani bianconeri si sbarazzano di Fortitudo e Brindisi, dopo il successo all'esordio contro Treviso.
Nella gara mattutina di oggi, venerdì 3 gennaio, la Fortitudo viene travolta 72-40 dall'Aquila Basket, che dopo essere stati sotto 8-12 nel cuore del primo quarto piazzano una clamorosa accelerazione per il 43-14 verso la fine del secondo quarto. Un maxi-parziale che stende gli emiliani e che permette a coach Marco Albanesi di allungare le rotazioni e far risparmiare ai suoi ragazzi un po' di energie in vista dell'ultimo match della prima fase in programma in serata contro Brindisi.
Doppia-doppia da 13 punti e 14 rimbalzi per un ottimo Max Ladurner, 15 con cinque assist per un ispirato Matteo Picarelli: in doppia cifra anche il "solito" Alessandro Voltolini da 14 punti e cinque rimbalzi.
Anche in serata vittoria agevole per i bianconeri, che giocano 40' di concentrazione e ordine per superare senza sforzo Brindisi 86-52. In doppia cifra a referto Max Ladurner (altra doppia-doppia da 18 punti e 11 rimbalzi) e la coppia di esterni Alessandro Voltolini (16 punti) e Matteo Picarelli (12 con 4 su 8 da tre).
LA CASSA FORTITUDO BOLOGNA-DOLOMITI ENERGIA 40-72
(19-12, 45-20; 60-26)
Dolomiti Energia Trentino: Formenti, Zancanaro 4 (2/4), Picarelli 15 (4/9 da tre), Jovanovic 6 (3/3, 0/2), Dieng, Voltolini 14 (5/10, 1/3), Boglio 8 (1/3, 2/6), Guerrieri 6 (3/4), Beghini 4 (2/2, 0/1), Gaye 2 (1/1, 0/2), Ladurner 13 (5/13, 1/2), Traore (0/2). Coach Albanesi, ass Ress e Bianchi.
La Cassa Fortitudo Bologna: Battilani 8, Zanetti 7, Micheletto 4, Franco 9, Longagnani, Prunotto, Tornimbeni 4, Marini, Giacomi 2, Simon 2, Segala 1, Ghigo 3.
DOLOMITI ENERGIA-HAPPY CASA BRINDISI 86-52
(20-18, 42-31; 62-40)
Dolomiti Energia Trentino: Zancanaro 2 (1/4, 0/1), Picarelli 14 (1/2, 4/8), Rossi 2 (0/1), Jovanovic 9 (2/4, 1/3), Dieng 4 (2/3, 0/1), Voltolini 16 (8/11, 0/2), Boglio 2 (0/2, 1/2), Beghini 8 (3/4, 0/2), Borgogno, Gaye 6 (3/4), Ladurner 18 (9/13), Traore 4 (2/4). Coach Albanesi, ass Ress e Bianchi.
Happy Casa Brindisi: Rutigliano, Guido 9, Bogliardi 8, Torrigiani 8, Danese ne, Gajic 14, Pezzolla, Manfredi, Lucchetta, Pellecchia 2, Marzo 7, Scivales 4.