
La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]

Gilberto Simoni alla Dolomiti Brenta Bike per giocarsi il [...]

Un week end di gare tutte al femminile. Al via 300 [...]

A Madonna di Campiglio sono Kirchmaier e Trevisol il re e [...]

Aquila Basket conferma la sua dimensione europea: settima [...]

Dopo 13 anni in bianconero Michael Robinson diventa club [...]

Un nuovo percorso ''Easy'' per la Mythos Primiero [...]
La Figc corre veloce: ecco il calendario del 'nuovo' campionato d'Eccellenza. E in Alto Adige le società possono già riprendere ad allenarsi in forma individuale
Si parte il 18 aprile, tre i turni infrasettimanali (12 maggio, 2 e 16 giugno) e ultima di campionato prevista per il 27 giugno. Verrà applicato il protocollo attualmente in vigore in serie D

TRENTO. In "tempo zero", dopo la concessione della deroga da parte del Presidente Federale Gabriele Gravina, il Comitato Provinciale Autonomo di Trento ha provveduto a stilare il calendario del "nuovo" campionato d'Eccellenza, che prenderà il via domenica 18 aprile con la prima delle quattordici giornata in programma.
Il torneo si svilupperà in poco meno di un mese e mezzo, tre saranno i turni infrasettimanali (12 maggio, 2 giugno e 16 giugno) e la conclusione è fissata per domenica 27 giugno, quando andrà in scena l'ultimo giornata e verrà ufficializzato il nome della squadra promossa in serie D. Anche in caso di arrivo a pari punti, infatti, non verrà giocato alcun spareggio, ma sarà promossa in Quarta Serie la formazione meglio classificata al termine di quella che può essere considerata la "prima fase", ovvero le nove giornate disputate lo scorso autunno.
Il mercato è apertissimo (con il Levico Terme molto attivo) e per le società partecipanti sarà possibile tesserare i giocatori dei club che hanno scelto di non proseguire, in quanto svincolati dal primo aprile, mentre sarà possibile acquisire i calciatori da compagini di altre categorie tramite prestito o in via definitiva secondo le consuete procedure.
In Provincia di Bolzano, visto anche il deciso miglioramento della situazione epidemiologica, alle società è già concesso riprendere gli allenamenti in forma inviduale (mantenendo una distanza di due metri, con il divieto di utilizzare le docce e gli spogliatoi e con obbligo di presentazione di un tampone negativo prima della ripresa - CLICCA QUI per il testo della comunicazione ufficiale), in attesa della ratifica da parte del Coni sull'assegnazione dell' "interesse nazionale" al campionato d'Eccellenza che, salvo colpi di scena, dovrebbe arrivare già lunedì.
A quel punto, anche in zona rossa, le compagini potranno svolgere gli allenamenti normali (definiti "di contatto") e dare il via alla vera e propria preparazione in vista della partenza, fissata per il 18 aprile con le sfide di Melta tra Gardolo e Maia Alta, del viale Lido tra Levico Terme e ViPo Trento e di Stegona, tra i padroni di casa e il Lavis. Riposerà il San Giorgio, che entrerà in scena la settimana successiva e sarà subito impegnato nel derby brunicense.
I big match? Alla quarta giornata si giocherà Maia Alta - San Giorgio, alla sesta (penultima) Levico Terme - San Giorgio e all'ultima Maia Alta - Levico Terme.
Le società applicheranno il protocollo attualmente in vigore anche in serie D (CLICCA QUI per consultarlo), ovvero con un "giro" di tamponi antigenici 48-72 ore prima della partita (in Alto Adige si parla addirittura di due tamponi a settimana) e, in caso di positività di un elemento del cosiddetto gruppo squadra, gli altri atleti, tecnici e dirigenti, ovviamente in assenza di sintomi e con tampone negativo, potranno proseguire l'attività senza essere posti anch'essi in quarantena.
GIORNATA 1
(andata 18 aprile - ritorno 30 maggio)
Gardolo - Maia Alta
Levico Terme - ViPo Trento
Stegona - Lavis
Riposa: San Giorgio
GIORNATA 2
(andata 25 aprile - ritorno 2 giugno)
Lavis - Levico Terme
San Giorgio - Stegona
ViPo Trento - Gardolo
Riposa: Maia Alta
GIORNATA 3
(andata 2 maggio - ritorno 6 giugno)
Gardolo - Levico Terme
San Giorgio - Lavis
Stegona - Maia Alta
Riposa: ViPo Trento
GIORNATA 4
(andata 9 maggio - ritorno 13 giugno)
Lavis - Gardolo
Maia Alta - San Giorgio
ViPo Trento - Stegona
Riposa: Levico Terme
GIORNATA 5
(andata 12 maggio - ritorno 16 giugno)
Maia Alta - Lavis
San Giorgio - ViPo Trento
Stegona - Levico Terme
Riposa: Gardolo
GIORNATA 6
(andata 16 maggio - ritorno 20 giugno)
Gardolo - Stegona
Levico Terme - San Giorgio
ViPo Trento - Maia Alta
Riposa: Lavis
GIORNATA 7
(andata 23 maggio - ritorno 27 giugno)
Lavis - ViPo Trento
Maia Alta - Levico Terme
San Giorgio - Gardolo
Riposa: Stegona