
Tania Cagnotto di nuovo mamma, è nata Lisa: ''Ce [...]

La Trentino Itas travolge Berlino e vola in semifinale di [...]

A Roma si decide il futuro dei campionati dilettantistici [...]

L'Fc Südtirol travolge il Fano e recupera due punti sul [...]

I Thunders Trento pronti alle fasi finali del campionato [...]

In Eurocup l’Aquila trova la redenzione: vince contro [...]

Per il calcio provinciale si profila lo stop definitivo [...]

Mondiali di sci nordico, casi di Covid tra i tecnici [...]

L'ombra del fascismo e il tecnico dimenticato. Storia di [...]

L'Fc Südtirol chiede strada all'Alma Juventus Fano e [...]
Aquila, l'impresa è servita. Più di 100 punti rifilati a Milano e ora può giocarsi lo scudetto
Vittoria storica della Dolomiti Energia che guidata da un Sutton spaventoso (26 per lui punti) rifila più di 100 punti ai campioni dell'Olimpia, chiude 4 a 1 la serie e vola in finale

MILANO. E adesso pensiamo allo scudetto. Possiamo dirlo? Adesso sì. I cavalieri che fecero l'impresa? Houge (17 punti), Craft (14 punti), Forray (9 punti), Flaccadori (14 punti), Shields (17 punti) e a guidarli questa sera ci si è messo Sutton. Un Sutton mostruoso in attacco (26 punti per lui ) e in difesa. Milano è scappata, è vinta è battuta. La squadra più forte d'Italia s'è sciolta come neve al sole davanti alla Dolomiti Energia. Solo Sanders arriva in doppia cifra, per il resto è un crollo verticale, quello di Milano che chiude tra i fischi. Adesso si attende di sapere con chi si giocheranno lo scudetto Buscaglia e soci, se Avellino o Venezia (adesso sul 2 a 2). Ma la parola scudetto non è più un tabù.
Il primo quarto l'Aquila lo porta a casa con Sutton che si accende e si spegne a intermittenza ma che in questi primi 10 minuti decide che vuole fare la differenza e ci riesce andando in pochi minuti in doppia cifra. Tarczewski, Cinciarini e Sanders provano a dargli corda e all'inizio Milano viaggia avanti ma alla fine i 7 di Trento chiudono avanti 20 a 24 (con schiacciata anche di Luca Lechthaler)
Si torna in campo e si riparte da dove ci si era fermati ma piano piano Milano si rifà sotto. Hogue raggiunge la doppia cifra anche lui e porta l'Aquila al massimo vantaggio 27 a 35. Poi Tarczewski va a canestro e riporta sotto le scarpette rosse. Milano arriva a meno 3. Sanders piazza la tripla e riagguanta il pareggio 39 a 39 a tre minuti dal termine ma gli risponde il "Flacca" con un'altra bomba da tre. Craft sbaglia in impostazione ma Sutton (che all'intervallo lungo è già a 17 punti) rimedia e si chiude 43 a 46.
Pronti via ed è alley-oop per Shields, Craft recupera palla e va a segno e poi ancora Shields da tre ed è 46 a 53. Veloce di Milano con Tarczewski ma Craft replica. La partita si accende, è un punto dietro l'altro. Trento arriva 53 a 61. Trento arriva a più 10 con un'altro miracolo di Sutton. Milano è in bambola. Trento recupera anche i rimbalzi sotto canestro. Shield va a segno, poi tocca a Forray ed è più 17. Sutton è devastante, il Forum inzia a fischiare i suoi e si chiude più 21: 58 a 79.
Quarto quarto con Milano che va avanti per inerzia. Qualcosa entra ma Trento dall'altra non lascia scampo. Flaccadori schiaccia, Hogue anche. Milano fa cinque punti in pochi secondi e tornano a meno 16. Craft fa due su due con i liberi. I canestri fioccano da tutte le parti. Milano ormai è annichilita il Forum si svuota e Pascolo ripensa alla scelta fatta la scorsa stagione di andarsene a Milano. Si chiude 82 a 102 e sono applausi.