
Covid, un decesso e 117 nuovi casi in 24 ore in Alto [...]

Bambino di 2 anni ferito gravemente da un proiettile: [...]

Controlli rafforzati per Ferragosto: 3 arresti, 11 [...]

Il camion si ribalta sulla statale e blocca la strada [...]

Hashish, allucinogeni sintetici e piante di marijuana [...]

L'appello per i buoi "Pippo" e "Gigio": salvati dal [...]

Perde il controllo dell’auto che carambola contro le [...]

Violenti temporali, grandine, allagamenti e colate di [...]

Trento, sovraffollamento in carcere: oltre 80 detenuti in [...]

"Una piscina olimpionica è un tesoro da custodire, non [...]
Neve e qualche disagio sulle strade, a Levico un'auto si scontra con lo spazzaneve
Qualche problema anche in città dove alcuni tamponamenti hanno provocato qualche ritardo agli autobus soprattutto alla linea 8. Particolare attenzione in Località Vason e Viotte dove sono caduti una decina di centimetri

TRENTO. Nevicata di fine inverno e qualche disagio alla viabilità in Provincia. Fortunatamente, al momento, non si segnalano forti criticità ma alcuni problemi di sono verificati in particolare a Levico poco dopo le undici un'auto si è scontrata contro uno spazzaneve all'altezza dello svincolo tra la provinciale 1 e la statale 47 in zona "Camping due laghi".
L'uomo alla guida dell'auto, forse anche per colpa del nevischio formatosi sull'asfalto, non è riuscito a rallentare in tempo e ha finito per urtare frontalmente il mezzo spazzaneve che stava operando in quel tratto. Ha quindi sterzato finendo nella scarpata a bordo strada. L'automobilista, fortunatamente, non ha riportato gravi ferite ed è stato portato all'ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana per accertamenti. Sul posto i vigili del fuoco di Levico e i carabinieri della locale stazione per accertare la dinamica dell'evento.

Disagi ma di lieve entità anche a Trento città dove questa mattina si sono verificati dei ritardi agli autobus (soprattutto alla linea 8 quella che da Centochiavi porta a Mattarello) a causa di lievi tamponamenti avvenuti tra altri mezzi. Regolare invece il transito dei treni in regione, dove non si registrano ritardi, anche perché Trenitalia, sapendo della nevicata, per favorire l'andamento ha preferito ridurre le corse del 10% preannunciandolo.
Prosegue l'attività di pulizia e salature delle strade, la Provincia raccomanda di fare attenzione alla guida anche per la probabilità di incontrare tratti ghiacciati come in Valsugana in cui in mattinata veniva segnalato uno spessore di neve di 1-2 centimetri. Leggermente più alto lo spessore nell'Altopiano di Piné, Panarotta, Alta Val dei Mocheni in cui si registrano 3 centimetri. 6-7 centimetri nell'Altopiano di Lavarone e Luserna. Particolare attenzione in Località Vason e Viotte dove sono caduti una decina di centimetri di neve.