
Violento incidente in Autostrada, l'auto tampona un [...]

Coronavirus, caos al centro vaccinale di Trento Fiere. [...]

Coronavirus, Fugatti presenta la manovra "Per rimettere [...]

Colori regioni, metà del Paese ha numeri da zona gialla [...]

Il mondo del miele col fiato sospeso: Andrea Paternoster [...]

Coronavirus in Alto Adige, situazione sempre più sotto [...]

Violento frontale tra due veicoli: tra feriti ed una [...]

Sgominata la banda che prendeva di mira gli anziani [...]

Mobilità sostenibile tra Riva e Arco, 10 milioni di euro [...]

Zone gialle e riaperture? Battiston: ''Oggi in Italia [...]
Neve in Trentino, diversi incidenti e tanti autoarticolati in difficoltà sulle strade
Le temperature quasi primaverili della fine di febbraio hanno subito infatti un brusco cambio verso altre più consone al periodo. La neve cade anche a quote basse e molti automobilisti e mezzi finiscono in difficoltà

TRENTO. Sono diversi i disagi sulle strade del territorio provinciale a causa delle precipitazioni di oggi, lunedì 2 marzo.

Le temperature quasi primaverili della fine di febbraio hanno subito infatti un brusco cambio verso altre più consone al periodo. La neve cade anche a quote basse (Qui articolo), mentre sul capoluogo piove e se si sale in collina le precipitazioni si tramutano in nevischio.
Diversi anche gli incidenti sulle arterie trentine e tanti gli interventi della macchina dei soccorsi. Nel pomeriggio un veicolo è finito fuori strada tra Saone e Ponte Arche (Qui articolo), ma si è verificato un sinistro anche a Madonna di Campiglio.

Molti gli autoarticolati segnalati in difficoltà sulle arterie come a Ossana in val di Sole, Folgaria sull'Alpe Cimbra, in val Rendena e Campodenno in val di Non, mentre in zona Telve si sarebbe verificato uno smottamento.
Le previsioni di MeteoTrentino indicano che le precipitazioni si esauriscono domani, martedì 3 marzo, quando il contestuale rinforzo dei venti provenienti da nord, produrranno però forti raffiche di föhn nei fondovalle.
