
Omicron 5, virus in aumento nelle acque reflue, in [...]

Tragedia sui monti Lessini, la vittima è Mustafa Kia: si [...]

E' stato fatto esplodere il vecchio ponte sul Brenta (IL [...]

E' morto Loris Lombardini, il lutto di Confesercenti: [...]

Morto a 36 anni davanti agli amici: stava praticando uno [...]

L’incendio ghermisce il bunker della Seconda guerra [...]

Tragedia in montagna, si lancia dalla slackline e sbatte [...]

Tragico tamponamento in A22 tra camion e auto (FOTO): [...]

In Val di Fiemme 5.300 nuovi alberi per ripopolare i [...]

Trentino nella morsa del caldo (con massime fino a 38 [...]
A Villa Lagarina personale del comune e agenti fuori dalle scuole per evitare gli assembramenti e si punta sul Pedibus
Con la riapertura di lunedì cambieranno abitudini e regole per accedere agli istituti per evitare il diffondersi dell'epidemia. Per il momento non verrà attivato il posticipo scolastico, in quanto non si potrebbero rispettare i gruppi classe; sono comunque già state messe a bilancio le risorse necessarie ad attivarlo in un secondo momento

VILLA LAGARINA. Villa Lagarina si prepara all’apertura delle scuole di lunedì con qualche novità. Gli studenti della scuola elementare Paride Lodron e della scuola media Anna Frank troveranno ad accoglierli, all’entrata e all’uscita, il personale messo a disposizione dal comune, che controllerà che non ci siano assembramenti. A inizio giornata sarà anche garantita la vigilanza degli agenti della polizia locale intercomunale.
Sono confermate anche quest’anno, grazie alla disponibilità dei volontari, le tre linee del servizio Pedibus, punto di riferimento per i bambini e i genitori della scuola primaria ed eccellenza provinciale. In questa fase, il servizio Pedibus rappresenta un’opportunità ancora più preziosa, perché permette di evitare l’aumento del traffico veicolare davanti alla scuola. Cambiano anche gli interni degli edifici, dove sono stati aumentati i locali per facilitare la divisione in piccoli gruppi di bambini e ragazzi.
Al piano terra delle scuole medie è stata creata una nuova aula, chiudendo il vecchio ingresso alla scuola. Al primo piano è stata invece divisa l’aula informatica, creando due ambienti separati da pareti mobili. Due aule negli spazi del Centro famiglia 180° sono state preparate per accogliere gli studenti delle elementari. Nelle aule saranno presenti anche nuovi cestini colorati per la raccolta differenziata, forniti dal comune di Villa Lagarina. Per il momento non verrà attivato il posticipo scolastico, in quanto non si potrebbero rispettare i gruppi classe; sono comunque già state messe a bilancio le risorse necessarie ad attivarlo in un secondo momento.
All’ingresso delle scuole medie, sulla parete, gli alunni troveranno anche una targa con i nomi degli autori dell’opera di urban art che decora la facciata principale della scuola, Joys e Dado. Nel periodo scolastico, inoltre, i parcheggi a destra dell’edificio scolastico saranno riservati al personale, dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 16.