
Un frontale in Vallagarina, momenti di paura sulla [...]

Prende fuoco il piano cottura e l'appartamento si riempie [...]

Coronavirus, due focolai in alberghi di St Moriz. Scatta [...]

Scontro tra due auto sulla Loppio-Busa, due persone in [...]

Coronavirus, 175 nuovi positivi e 2 decessi in Alto [...]

Cani legati alla catena, intervengono le guardie zoofile [...]

Coronavirus, troppi contagi e l'Austria prolunga il [...]

Fiamme dal motore dell'auto, paura a Gardolo

Strada chiusa ma decide di percorrerla e rimane con il [...]

Il coronavirus in Trentino fa più male che altrove tra [...]
Coronavirus, altri 5 morti e 349 positivi in Alto Adige: 99 casi con i test antigenici
Un dato che si divide tra i 250 positivi ai 2.394 tamponi molecolari (10,5%) e i 99 casi con 2.281 test antigenici (4,3%). Sono stati comunicati altri 5 decessi. L'Alto Adige resta in zona arancione

BOLZANO. Sono stati registrati 5 morti e 349 nuovi positivi. Calano i pazienti in ospedale e anche quelli in terapia intensiva. Questo il bollettino odierno, sabato 11 dicembre, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus in Alto Adige che rimane in zona arancione.
Sono 349 i contagi identificati a fronte di 4.675 tamponi per un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 7,5%. Un dato che si divide tra i 250 positivi ai 2.394 tamponi molecolari (10,5%) e i 99 casi con 2.281 test antigenici (4,3%).
Altri 5 morti, il bilancio sale a 342 vittime in questa seconda ondata da inizio ottobre, il totale è di 634 decessi da inizio epidemia. Sono 26.533 le persone che hanno contratto il coronavirus da marzo, accertate con tampone molecolare.
Sono 231 (-11) le persone ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 141 nelle strutture private convenzionate e 44 (-1) pazienti in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Sono 26 (-1) i cittadini che ricorrono alle cure della terapia intensiva. Attualmente invece sono 7.063 le persone in quarantena. A livello provinciale a oggi (12 dicembre) sono stati effettuati in totale 333.319 tamponi molecolari su 154.758 persone.
La Provincia di Bolzano ha presentato inoltre la "fase 2" dei test rapidi, la previsione è di effettuare oltre 20mila test in 4 mesi, con circa 4 mila persone testate su base volontaria e casuale in tutti i comprensori sanitari altoatesini ogni mese, e così 900 persone provenienti da scuole e asili e 300 studenti e studentesse maggiorenni delle scuole secondarie di secondo grado (Qui articolo).
Un'operazione che segue un mese di novembre caratterizzato dalle stringenti chiusure e dalla massiccia campagna di screening che ha coinvolto oltre 362mila persone.
Alcuni dati di questa azione sono stati ulteriormente commentati in conferenza stampa dalle autorità provinciali e sanitarie: “I positivi emersi sono stati 3.615, che se facciamo un calcolo, seppur approssimativo, corrisponde a 180 posti letto negli ospedali – ha spiegato il presidente Arno Kompatscher - se il 10% di questi ha bisogno di cure intensive, in 18 sarebbero in terapia intensiva. Se facciamo un altro calcolo sull'infezione, in 15 giorni le persone contagiate sarebbero circa 75mila. Numeri che ci avrebbero portati al collasso. Ci siamo fatti un regalo di Natale. Abbiamo inoltre creato un sistema di allertamento veloce. Questo è quello che possiamo fare noi, il resto spetta a voi. Se continuiamo così possiamo uscirne” (Qui articolo).
I numeri in breve:
Test PCR:
Tamponi effettuati ieri (11 dicembre): 2.394
Nuovi casi testati positivi da PCR: 250
Numero delle persone testate positive da PCR al coronavirus: 26.533
Numero complessivo dei tamponi effettuati: 333.319
Numero delle persone sottoposte al test PCR: 154.758 (+674)
Test antigenici:
test antigenici eseguiti ieri: 2.281
Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 99
Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 231
Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate: 141
Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes: 44 (28 a Colle Isarco e 16 a Sarnes)
Numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 26
Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 634 (+5)
Persone in isolamento domiciliare: 7.063
Persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 58.536
Persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 65.599
Persone guarite: 15.277 (+274). A queste si aggiungono 1.448 (+5) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test. Totale: 16.725 (+279)
Collaboratori/collaboratrici dell'Azienda sanitaria positivi al test: 1.218, di questi 780 guariti. Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: 37, di questi 26 guariti (al 05.12.)