
IL PODCAST. Tragedia del Cermis, 25 anni dopo stop alle [...]

Preservativi, bottiglie rotte, sporcizia e bestemmie: il [...]

Sente dei rumori in casa nel cuore della notte e chiama i [...]

Terrore sull'A28, anziana di 87 anni percorre contromano [...]

Sprangate al volto, picchiata e poi soffocata. Così è [...]

Incendio di Marlengo, 24 ore di intervento e 250 pompieri [...]

Inverno pazzo e salgono le temperature: api e bombi [...]

Dal Pakistan all'Albania, il dramma dei minori stranieri [...]

Tragico incidente sulle piste: un 36enne è morto. [...]

Tim down, problemi alla rete Telecom Italia: diverse [...]
Coronavirus, chiusa la prima giornata dello screening in Alto Adige. Testato il 30% dei cittadini, percentuale di positività all'1,5%
Alle 18 di oggi, venerdì 20 novembre, sono stati effettuati 103.580 test e 1.572 persone hanno contratto il coronavirus. Alle operazioni hanno partecipato attivamente 39 collaboratori dell'Agenzia provinciale per la Protezione civile, 650 membri dei corpi dei vigili del fuoco volontari, 261 membri della Croce bianca e della Croce rossa

BOLZANO. Si è conclusa la prima giornata dello screening di massa in Alto Adige. Il 30% delle circa 350 mila persone si è sottoposto al test antigenico. La percentuale di positività si attesta all'1,5%.
Alle 18 di oggi, venerdì 20 novembre, sono stati effettuati 103.580 test e 1.572 persone hanno contratto il coronavirus.
La percentuale più alta di infezione è stata registrata nel comprensorio sanitario di Merano: 26.325 persone testate e 471 contagi: 1,8%. Leggermente più contenuto il tasso di positività a Bressanone (17.012 test e 269 casi: 1,6%) e Brunico (18.114 test e 286 infetti: 1,6%).
Il comprensorio sanitario di Bolzano fa segnare l'1,3%: 546 positivi a fronte di 42.129 test.
Alle operazioni hanno partecipato attivamente 39 collaboratori dell'Agenzia provinciale per la Protezione civile, 650 membri dei corpi dei vigili del fuoco volontari, 261 membri della Croce bianca e della Croce rossa.
Alle 17 di oggi 1.348 persone avevano chiamato il numero verde 800 751 751; non sono state accolte 198 telefonate.
Materiale messo a disposizione dall'Agenzia per la Protezione Civile a livello provinciale: 1.300.000 guanti, 358.000 test, 8.700 tute protettive, 9.300 camici di protezione, 120.000 maschere chirurgiche, 12.000 maschere con filtro Ffp2, 15.000 maschere con filtro Ffp3, 4.100 visiere, 3.500 bottiglie di disinfettante per superfici, 7.000 litri di disinfettante per le mani, 3.500 rotoli di panno carta, 8.700 contenitori per rifiuti infetti, 3.500 rotoli di adesivo per i camici protettivi.
Partecipazione alle ore 18.00 del 20.11.2020
Totale test effettuati: 103.5808
Testati positivi: 1.572
Percentuale dei testati positivi: 1,5%
Numero di persone testate:
Comprensorio sanitario di Bolzano: 42.129
Comprensorio sanitario di Bressanone: 17.012
Comprensorio sanitario di Brunico: 18.114
Comprensorio sanitario di Merano: 26.325