
Schianto in A22, perde il controllo dell'auto e finisce [...]

Il ricordo di Andrea Paternoster: “I tuoi mieli famosi [...]

FOTO e VIDEO. Coronavirus, la protesta degli operatori di [...]

Maltratta e picchia la moglie per sette mesi. Allontanato [...]

Campagna vaccinale: via alle prenotazioni per conviventi [...]

Coronavirus, in Alto Adige si abbassa la pressione sugli [...]

Parcheggia la Ferrari vicino alla riva e la ritrova nel [...]

Coronavirus, dalle feste illegali agli spostamenti in [...]

Incidente in A22, perde il controllo del furgone e si [...]

Coronavirus, 3 guariti a Storo e Cavalese. Salgono a 47 i [...]
Coronavirus in Trentino, seconda vittima a Moena da inizio epidemia, mentre Lavis e Borgo Chiese si portano a 100 casi. Oltre 1.900 gli attuali infetti
Ci sono 4.807 casi e 425 morti da inizio epidemia coronavirus in Trentino. Sono 2.474 i guariti, mentre sono 1.908 gli attuali infetti. Dieci nuovi contagi a Trento che si attesta a 600 casi, undicesimo decesso con Covid-19 a Pieve di Bono-Prezzo

TRENTO. Ci sono 4.807 casi e 425 morti da inizio epidemia coronavirus in Trentino. Sono 2.474 i guariti, mentre sono 1.908 gli attuali infetti rispetto alle 1.920 unità di ieri (Qui articolo).
I tamponi analizzati sono stati 1.744 (694 letti da Apss, 925 da Cibio e 125 da Fem) per un risultato che si porta al 2,75% di test positivi. A fronte di un record di tamponi eseguiti, risale il tasso dopo l'1,5% di ieri, il dato più basso da inizio epidemia (Qui articolo).

Come anticipato, ci sono 2 decessi, uno è stato registrato nelle case di riposo. Le morti sono avvenute a Pieve di Bono-Prezzo e Moena. A Trento ci sono 42 deceduti da inizio epidemia, 33 ad Arco e 32 Pergine, 30 a Ledro e 21 a Rovereto. Sono 20 i morti a Predazzo, 16 a Dro e Riva del Garda, 14 a Mezzolombardo e 13 a Cavedine, 12 a Pellizzano, 10 a Borgo Chiese e Nomi. Sale a 11 vittime Pieve di Bono-Prezzo, mentre è il secondo lutto per Covid-19 a Moena.
L'aggiornamento dell'Apss: 1.098 in isolamento domiciliare, 614 casi in Rsa mentre complessivi riguarda 1.299 persone, 28 nelle case di cura e 11 in strutture intermedie. Sono 129 i pazienti ricoverati senza ventilazione, 9 in ventilazione semi-invasiva e 19 in ventilazione invasiva. Sono invece 265 i guariti e 2.209 i guariti clinicamente.

Sono 48 i nuovi positivi, 3 di questi nelle Rsa. "I contagi avvengono prevalentemente e in maggioranza all'interno del nucleo familiare. La situazione è circoscritta", dice il presidente Maurizio Fugatti, il quale ha poi presentato la nuova ordinanza (Qui articolo).
Ci sono 10 nuovi contagi a Trento che si porta a 600 casi da inizio epidemia. Ci sono 4 infetti a Caldonazzo (24 casi).
Ci sono 3 contagi a Storo (105 casi), più 2 a Arco (348 casi), Borgo Chiese (100 casi), Pieve di Bono-Prezzo (80 casi), Porte Rendena (30 casi) e Comano (44 casi).

Un nuovo positivo a Bleggio Superiore (71 casi), Cles (77 casi), Giustino (14 casi) e Lavis (100 casi), Mezzocorona (34 casi), Mezzolombardo (91 casi), Moena (32 casi) e Nomi (32 casi).
E ancora Pergine (246 casi), Pinzolo (64 casi), San Giovanni di Fassa (87 casi) e San Lorenzo Dorsino (10 casi), Sella Giudicarie (63 casi), Spiazzo (28 casi), Terre d'Adige (7 casi), Tione (60 casi), Valdaone (34 casi) e Vallelaghi (17 casi).
Tassi di contagio. Sono 5 i Comuni già attenzionati per l'alto numero di casi in rapporto alla popolazione: Vermiglio (3,3%), Canazei (4,7%) e Campitello di Fassa (5,7%), Borgo Chiese (5%) e Pieve di Bono-Prezzo al 5,6% (Qui articolo).
Numeri alti anche a Pellizzano che si porta a 7,6%, quindi Bleggio Superiore (4,6%), Mazzin (3,4%), Ledro (3,1%), Predazzo (2,5%), Cavedago, Nomi e San Giovanni di Fassa (2,4%), Storo (2,3%), Drena, Spiazzo, Soraga e Sella Giudicarie (2,2%), Pinzolo, Castello-Molina, Valdaone (2,1%), Cavedine (2%), Arco, Cavalese, Giustino e Caderzone (1,9%), Dro e Castel Condino (1,8%). Il tasso a livello provinciale si attesa a 0,88%. Trento si trova a 0,5%, Rovereto a 0,44%, Pergine a 1,1% e Riva del Garda a 0,8%.