
Il materiale metallico depositato nel piazzale viene [...]

Tragedia in casa, l'acqua usciva dall'appartamento. [...]

Sos volontari, la banca del seme in Trentino cerca nuovi [...]

Stupro di gruppo, condannati 5 calciatori. Il club [...]

Grave incidente in motoslitta, escono dal tracciato in [...]

Caso Sara Pedri, chiuse le indagini per l'ex primario [...]

Resta bloccato nella neve, si scava una buca e si ripara [...]

Trovato riverso nella vasca del ghiaccio, è morto a 68 [...]

Trento, auto in fiamme al Bosco della Città. Vigili del [...]

Vasto incendio nella notte, distrutto un fienile (FOTO): [...]
Coronavirus, ritardi e tracciamenti saltati. Il sindaco ordina: ''Chi è positivo me lo dica tramite sms''
L'ordinanza è stata firmata nelle scorse ore dal sindaco di Malcesine. L'obbiettivo è quello di avere un maggiore controllo sul territorio. Il contagio medio – viene riportato nel documento firmato dal sindaco - di 8 giorni per il tracciamento e quindi i provvedimenti contumaciali comporta che tali soggetti possano diffondere il virus con conseguenze esponenziali sulla gestione epidemica”

MALCESINE. Il mancato tracciamento dei casi positivi ma anche l'ormai quantità di tamponi che può far ritardare la comunicazione dei risultati. La pandemia da Covid-19 va avanti, la pressione sugli ospedali non diminuisce e la confusione rischia di rendere la situazione ancora più drammatica.
Ecco allora che il sindaco di Malcesine, Giuseppe Lombardi, martedì sera ha firmato una ordinanza attraverso la quale ordina: “A tutti i cittadini che abbiano riscontrato con qualsiasi tipo di test la positività di Sars-CoV-2 di comunicarlo direttamente al Sindaco attraverso il numero di cellulare 3398039107”.
La disposizione ha come obiettivo quello di avere un maggior controllo sul territorio dei soggetti positivi affinché tutti rispettino le regole e prevede ovviamente delle sanzione per chi non la rispetta.
Sempre nell'ordinanza si specifica anche che è stata riscontrata la mancata effettuazione di tracciamento dei casi positivi e dei loro contatti con ritardi fino a 5-8 giorni dai primi test positivi, di qui la conseguente difficoltà di controllare l'effettivo rispetto degli obblighi di legge ma anche la mancata tempestiva messa in quarantena dei contatti stretti dei soggetti positivi al test con altissimo rischio di contagio per la cittadinanza.
“Il contagio medio – continua il documento firmato dal sindaco - di 8 giorni per il tracciamento e quindi i provvedimenti contumaciali comporta che tali soggetti possano diffondere il virus con conseguenze esponenziali sulla gestione epidemica”.
Ecco l'ordinanza