
Un rogo devasta il tetto di un'abitazione, lunga [...]

Ricerche in corso per trovare Carmelo Busti: l'auto [...]

Tragedia sulla Marmolada, l'addio del soccorso alpino a [...]

Tragedia sulla Marmolada, Mercalli a il Dolomiti: [...]

Da via Maccani a piazza della Mostra, partono i cantieri [...]

Riparte il controllo dei funghi in piazza Vittoria. [...]

Tragedia sulla Marmolada, Val di Fassa in lutto: [...]

Tragedia della Marmolada, uno dei dispersi è stato [...]

Tragedia sulla Marmolada, Sat: "La montagna non può [...]

Lungolago chiuso per il maxi-matrimonio e i fuochi [...]
Diversi positivi in un'azienda di commercio all'ingrosso di alimentari in Alto Adige. Salta anche la gara della Virtus Bolzano in serie D
I positivi sono tutti impiegati in un turno al magazzino in un'azienda a Campodezza: 20 dipendenti sono già stati sottoposti al test e alcuni sono risultati contagiati. Rinviata la gara tra Virtus Bolzano e Luparense

BOLZANO. La situazione dei contagi in Alto Adige resta particolarmente fluida, numerosi casi di coronavirus sono stati registrati tra i lavoratori alla Gastrofresh, ditta di commercio all'ingrosso di alimentari a Campodazzo.
I positivi sono tutti impiegati in un turno al magazzino che si spostano insieme da casa al lavoro: 20 dipendenti sono già stati sottoposti al test e alcuni sono risultati contagiati.
Le persone sono asintomatiche e già in quarantena. Sono stati attivati i protocolli e l'attività non è sospesa, anche se si lavora con un numero ridotto di dipendenti.
Nel frattempo è stata rinviata la gara di serie D tra Virtus Bolzano e Luparense, valida per la prima giornata di campionato, che avrebbe dovuto svolgersi sabato 26 settembre.
L’ incontro è stato spostato a mercoledì 14 ottobre. La richiesta di rinvio della gara si è resa necessaria dopo i test previsti dal protocollo, sostenuti dalla prima squadra, dalla juniores e dallo staff.
L’esito degli esami sierologici alla Casa di cura Villa Sant’Anna di Merano hanno fornito dei casi di positività. Una situazione che richiede una indagine sanitaria ancora più approfondita, per la quale è necessario svolgere i tamponi individuali.
A preoccupare nelle ultime ore a Bolzano sono i positivi in aumento nelle scuole. Ieri proprio a Merano è stata chiusa la prima scuola ma sono altre le infezioni che interessano diversi istituti altoatesini: da lunedì chiuderà i battenti per 14 giorni l'istituto superiore Gandhi, la prima struttura costretta a chiudere completamente da quando è ripartita la scuola in regione. In altri 5 istituti, sempre in Alto Adige, sono stati, poi, trovati studenti positivi ma al momento le procedure di sicurezza permettono di isolare le classi senza dover procedere con tutta la struttura, l'ultimo caso è avvenuto alle elementari Pestalozzi (Qui articolo).
Sono 29 i nuovi contagi che sono stati registrati nelle ultime 24 ore in Alto Adige dall'Azienda sanitaria. I tamponi analizzati sono stati 1.479 con un rapporto che si attesta 1,96% (Qui articolo).