
Coronavirus, 6 guariti a Predazzo e Ala. Salgono ancora i [...]

Perde il controllo dell'auto che si schianta contro [...]

Coronavirus in Trentino, trovati 5 positivi a Avio e [...]

Tanti giovani al parco ma non solo per passeggiare: i [...]

Tragedia in val di Sole, un 66enne è stato trovato morto [...]

Coronavirus, in Alto Adige test nasali gratuiti per [...]

Coronavirus, come funzionerà il pass per spostarsi tra [...]

Perde il controllo della moto e cade in pista, grave [...]

Coronavirus in Trentino, 88 positivi e 1 decesso. [...]

Dalla festa al lido ai clienti che consumavano [...]
Per l’apertura delle scuole arriva il robottino anti-Covid: “Misura la temperatura e sanifica mani e piedi”
Un robottino per combattere il coronavirus nelle scuole d’infanzia, è questa l’idea brevettata da un’azienda per trasformare la misurazione della temperatura e la sanificazione delle mani in un gioco: “Con questo sistema per i più piccoli sarà più facile abituarsi alle procedure di sicurezza”

TRENTO. Fra pochi giorni le scuole riapriranno i battenti, un’apertura che arriva in un momento del tutto particolare e che dovrà fare i conti con la pandemia. Il timore di tutti è che nuovi e importanti focolai di coronavirus si sviluppino all’interno delle classi. Per far fronte all’emergenza le scuole, di ogni ordine e grado, si stanno organizzando fra linee guida, protocolli e nuove disposizioni.
La parola d’ordine è prevenzione, un tema su cui si è mossa l’azienda veneziana Sunrise, che ha realizzato un robottino anti-focolaio dedicato agli alunni più piccoli e ai disabili. Nella forma si presenta come un gioco dalle fattezze di un simpatico robot, capace di interagire con i bambini attraverso messaggi vocali. L’aspetto più importante però è che il piccolo robot è in grado di misurare la temperatura corporea sia dalla fronte o anche che dal polso. Inoltre sanifica mani e piedi nella modalità no-touch.
Se il dispositivo rileva un’anomalia, cioè una temperatura elevata, lo segnala con un suono e si colora tutto di rosso. “Questo robottino è stato appositamente pensato per i bambini dell’asilo, delle scuole materne e delle medie – spiega l’imprenditore Simone Tomasello, Ceo di Sunrise – al fine di rendere il controllo della temperatura, la disinfezione delle mani e dei piedi un gioco che diventerà poi per loro un’abitudine divertente”.
Tra le funzioni disponibili, anche quella per cui in tempo reale il responsabile della sicurezza avrà nel suo smartphone la situazione delle misurazioni degli accessi e di tutto quello che succede, una tecnologia avanzata che permette di prevenire all’istante i possibili focolai.
Il primo robottino anti-focolaio, realizzato in collaborazione con l’azienda Stylplex di San Giorgio nelle Pertiche, nel Padovano, è stato di recente installato in una scuola d’infanzia di Noventa Padovana. A quanto pare dopo questo primo test, le richieste del nuovo dispositivo anti-focolaio si sono moltiplicate, sia da altri istituti scolastici che da attività commerciali.