Contenuto sponsorizzato

Covid, i vaccinati che non riescono a ottenere il Green pass: centinaia i casi in Trentino. L’Apss: “Abbiamo già smaltito molte richieste”

Il Green pass sta per diventare obbligatorio anche per accedere al posto di lavoro ma diverse persone non riescono a ottenerlo benché vaccinate. Da chi ha ricevuto le dosi in Regioni diverse a chi ne ha fatta solo una perché guarito dal Covid-19, ecco come fare per inviare una segnalazione

Di Tiziano Grottolo - 22 settembre 2021 - 06:01

TRENTO. Dal prossimo 15 ottobre per recarsi sul luogo di lavoro sarà obbligatorio avere con sé il Green pass. Una regola che vale sia per il settore pubblico che per quello privato. La stretta, fortemente voluta dal Governo Draghi, è arrivata per incentivare le persone a vaccinarsi, non è un caso infatti che la richiesta dei sindacati che avrebbero voluto tamponi gratuiti per i lavoratori sia stata cassata.

 

C’è però una categoria di persone che si trova in un limbo. Si tratta di chi, per varie ragioni, pur essendosi sottoposto alla vaccinazione non riesce a ottenere il Green pass. La casistica è molto varia anche se nella maggior parte dei casi i problemi sono legati alla trasmissione dei dati a livello centrale. C’è chi ha fatto il vaccino in Regioni diverse o all’estero, chi ha fatto una sola dose perché ha già contratto il Covid-19 e chi ha un certificato vaccinale dell’Azienda sanitaria corretto ma non la corrispondente Certificazione verde Covid-19 emessa dal Ministero della salute. Il problema, come riportato da Il Dolomiti, esiste anche in Trentino (articoli QUI e QUI).

 

Per correre ai ripari l’Apss ha aperto anche una sezione ad hoc sul proprio sito per segnalare i vari problemi relativi al Green pass che verranno presi in carico dagli uffici competenti. Come spiega Maria Grazia Zuccali, direttrice del Servizio igiene della sanità pubblica del Dipartimento di prevenzione dell’Apss sono state alcune centinaia le segnalazioni arrivate per via dei problemi con il Green pass. “È una questione che stiamo risolvendo abbastanza bene, negli ultimi giorni abbiamo cercato di recuperare qualche forza in più per correggere gli errori che ci venivano segnalati”.

 

Nel frattempo però continuano ad arrivare nuove segnalazioni, anche se il flusso si è ridotto. “Ora siamo a buon punto con lo smaltimento delle richieste che erano qualche centinaia– prosegue Zuccali – adesso ne abbiamo molte meno, possiamo dire che il grosso del lavoro è stato fatto e altre posizioni saranno risolte nei prossimi giorni”. Come già anticipato le segnalazioni possono essere fatte dal sito dell’Apss o tramite il Numero verde nazionale (1500).

 

Un altro problema però, coinvolge le persone che non possono ottenere il Green pass perché la loro condizione medica non gli consente di ricevere o completare la vaccinazione (QUI articolo). In tal senso il Ministero della Salute ha pubblicato una circolare dove viene specificato che “la certificazione di esenzione alla vaccinazione anti Sars-Cov-2 viene rilasciata nel caso in cui la vaccinazione stessa venga omessa o differita per la presenza di specifiche condizioni cliniche documentate, che la controindichino in maniera permanente o temporanea”. Il Ministero della Salute aveva promesso una certificazione speciale per queste persone, un Green pass specifico, il problema è che questa certificazione non esiste ancora e l’anagrafe nazionale pare che non sarà pronta prima del 30 settembre.

 

“Su questo fronte dal Ministero non sono arrivate novità – commenta Zuccali – in Trentino applichiamo al circolare nazionale pertanto sia i medici dei servizi vaccinali che i medici di base, se vaccinatori, possono fare l’esonero qualora il caso rientri fra quelli previsti dalla circolare ministeriale”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
04 giugno - 19:25
Per l'impatto è stato sfondato il tettuccio della macchina ma, fortunatamente, le pietre non sono entrate all'interno e nessuno è rimasto ferito
Cronaca
04 giugno - 18:42
Un bambino è caduto al parco giochi, un impatto molto violento a terra. A intervenire elicottero, ambulanza e vigili del fuoco. Il piccolo [...]
Cronaca
04 giugno - 18:19
Per le vie di Borgo Valsugana hanno sfilato gli Alpini per le celebrazioni dedicate al 12° Raduno Sezionale Alpini Trento, al 100° di fondazione [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato