Contenuto sponsorizzato

Da ''Sembra un maialino'' a ''Salvini fa i p...'', Oliviero Toscani condannato anche in Cassazione. Eccher: ''Ci sono confini che satira e critica non possono superare''

I giudici della Quinta sezione penale di piazza Cavour hanno dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal fotografo contro la condanna per diffamazione decisa dalla Corte di appello di Milano nel novembre 2019. L'avvocata trentina Claudia Eccher: " Ci sono confini e perimetri che la satira e la critica non possono superare: non possono sfociare in attacchi personali gratuiti"

Di L.A. - 16 February 2021 - 12:52

MILANO. La Corte di cassazione ha confermato la condanna per diffamazione di Oliviero Toscani nei confronti di Matteo Salvini per alcuni commenti pronunciati nel dicembre del 2014 durante la trasmissione La Zanzara su Radio 24. 

 

Il leader della Lega chiude così la vicenda legata a un servizio fotografico pubblicato sulla rivista "Oggi". "C'è grande soddisfazione - dice l'avvocata trentina Claudia Eccher che si è occupata della difesa - perché finalmente viene fissato un perimetro al diritto di critica e di satira: ci deve essere sempre il rispetto per la dignità della persona e il rispetto dei valori fondamentali".

 

I giudici della Quinta sezione penale di piazza Cavour hanno dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal fotografo contro la condanna a una multa di 8 mila euro decisa dalla Corte di appello di Milano nel novembre 2019 per diffamazione (Qui articolo).

 

''Ma poverino - aveva detto Toscani il 16 dicembre 2014 durante la trasmissione radiofonica La Zanzara su Radio24 commentando delle foto pubblicate su Oggi - non ha proprio niente da fare. In quelle foto sembra un maialino sotto il piumino. Uno che dice di uscire dall’Europa e poi si fa fotografare così". E poi aveva rincarato la dose aggiungendo che "Salvini fa i p..., va benissimo per quello. A chi li fa? Salvini fa i p... ai cretini, fa anche rima. Prende per il c... chi vota".

 

La causa era scattata a luglio del 2017 e Toscani era stato condannato in primo grado, quindi la conferma in Appello e ora la chiusura della vicenda scritta dalla Cassazione. "La metafora sarcastica nulla aveva a che fare con la critica graffiante e irridente di comportamenti, neppure specificatamente indicati, del politico Salvini ma, nella scelta dell’immagine utilizzata e della ‘rima’ denotava l’intenzione di gettare discredito sulla persona stessa del Salvini, dipinta come incline a offrire in vendita persino il suo corpo agli ingenui elettori del suo partito".

 

La Cassazione sottolinea “la mancanza di continenza del linguaggio utilizzato, neppure scusabile sotto il profilo della putatività della scriminante invocata, in considerazione della riscontrata esorbitanza anche rispetto al contesto comunicativo”.

 

Un'altra vittoria per l'avvocata trentina. "Questa sentenza è destinata a lasciare il segno. Ci sono confini e perimetri - spiega Eccher - che la satira e la critica non possono superare: non possono sfociare in attacchi personali gratuiti. I giudici evidenziano che la metafora sarcastica nulla aveva a che fare con la critica graffiante e irridente di comportamenti, neppure specificatamente indicati, del politico Salvini ma, nella scelta dell'immagine utilizzata e della 'rima' denotava l'intenzione di gettare discredito sulla persona stessa del Salvini, dipinta come incline ad offrire in vendita persino il suo corpo agli ingenui elettori del suo partito".

 

Esulta anche il leader leghista. "Insultò me e milioni di elettori della Lega, la Cassazione conferma la condanna per Oliviero Toscani, speriamo lui e altri ne possano trarre insegnamento per il futuro", commenta Salvini.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
25 marzo - 20:58
La parlamentare di Fratelli d'Italia, Alessia Ambrosi, pubblica sui social un'analisi tra tipi di destra e di sinistra. La replica di Jacopo [...]
Cronaca
25 marzo - 19:38
Durante la gara di scialpinismo di 39 chilometri per 3.360 metri di dislivello positivo è avvenuta una tragedia. Uno dei partecipanti è morto [...]
Società
25 marzo - 20:03
L'operazione è stata eseguita dall'Ircc Policlinico San Donato ed è stato un intervento unico per complessità e rischi visto che la paziente era [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato