Contenuto sponsorizzato

Vaccinazioni anticovid per over 80, sistema online ingolfato: a Rovereto e Ala i Comuni corrono in aiuto ai cittadini

Le amministrazioni comunali hanno deciso di mettere in campo per i cittadini dei numeri telefonici ad hoc o dei servizi per aiutare nelle prenotazioni online dei vaccini 

Pubblicato il - 11 February 2021 - 17:25

ROVERETO. Interminabili minuti fermi davanti ad una pagina internet bloccata. “Attendere” è questa la parola d'ordine per le tante persone che in questi giorni tentato di registrarsi sul cup online per ottenere l'appuntamento necessario per la vaccinazione contro il Covid19.

 

Difficile credere che tutto stia filando via liscio. I problemi ci sono e alcuni Comuni trentini hanno deciso di intervenire per venire incontro e dare un aiuto ai propri cittadini. Un esempio è il Comune di Rovereto che nelle scorse ore ha messo a disposizione un numero telefonico (0464.452624) dall’Assessorato alle politiche sociali per aiutare i soggetti con più di 80 anni che devono prenotare il vaccino anti Covid-19 online.

“Alla luce delle difficoltà che molte persone in questi giorni stanno riscontrando nell’effettuare la prenotazione per il vaccino – ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali, Mauro Previdi – abbiamo voluto fornire un aiuto a tutti coloro che hanno poca dimestichezza con gli strumenti informatici. Per questo vi sarà una persona che potrà aiutare telefonicamente e effettuare la prenotazione online: è una risposta semplice e immediata ad una esigenza concreta di molte persone”. E' possibile chiamare dalle ore 9 alle ore 12, tenendo a portata di mano tesserino sanitario con codice fiscale e l’operatore potrà così prenotare l’appuntamento con il Servizio Sanitario Provinciale.

 

“Se si ha difficoltà a fare la prenotazione del vaccino anti-Covid online, nessun problema: ci pensa Giacomo” è invece il messaggio che arriva dal Comune di Ala. Qui, infatti, è stata predisposta una figura incaricata allo sportello “pArLA del Comune” per prenotare il vaccino e per eventuali altri problemi. Fa parte del progetto innovativo di pArLA, che prevede anche l'”amico in comune”, con personale pronto a venire incontro alle difficoltà dei cittadini. Che possono essere anche dovuti a poca o nulla dimestichezza con il computer.

Il servizio “pArLAconWeb” è disponibile previo appuntamento contattando i numeri 0464-678790 /91 /92 /93. L'orario di pArLA è molto ampio ed esteso: 8.30-13 e 14-16.30, continuato il giovedì 8.30-18.30, venerdì solo la mattina ma è aperto anche il sabato, dalle 9 alle 12. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
27 March - 19:53
E' nata a Monaco di Baviera una "rappresentanza del lago" grazie al portale di informazione 'gardaseee.de' che aprirà le porte della sua sede [...]
Società
27 March - 18:35
Il progetto "Cope" si pone l’obiettivo di intercettare e coinvolgere 300 giovani tra i 15 e i 34 anni che non lavorano, non studiano e [...]
Montagna
27 March - 18:19
Il contratto avrà una durata di tre anni. Ecco tutte le informazioni e come fare domanda
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato