
Pergine Festival prende parte a "In-situ": quando città [...]

Covid, con le restrizioni organizzare eventi è (quasi) [...]

Una democrazia dogmatica, scettica o critica? Un tempo [...]

Da Roma al mondo, dalla liberazione alleata al boom [...]

“Prima gli italiani? Una frase senza senso logico”. [...]

Cominciate in Val di Cembra le riprese di “Rispet”, [...]

Piano Cultura 2021: a Rovereto 68 eventi in programma, [...]

Dantedì, il Collegio Arcivescovile si illumina per i [...]

Oltre 45 milioni di copie e 18 anni tra i 200 album più [...]

Un lupo ulula alla luna. Ecco il manifesto del 69esimo [...]
Per "Morte di un commesso viaggiatore" il Teatro Stabile di Bolzano lancia i biglietti "Last virus" ad 1 euro
Il teatro, a causa del panico da Coronavirus, ha dovuto incassare un consistente numero di defezioni da parte degli abbonati e ha quindi deciso di lanciare quello che potrebbe essere definito "last virus ticket". "Un’iniziativa - si legge nella nota del teatro - che vuole essere un invito alla cittadinanza a stemperare il clima allarmistico di questi giorni"

BOLZANO. La psicosi da Coronavirus sta, lentamente, paralizzando il Paese. Non solo assalti agli scaffali dei supermercati per accaparrarsi l'ultimo preziosissimo flacone di igienizzante, le persone hanno (soprattutto) paura a muoversi: disdicono vacanze ed evitano luoghi affollati. Tra questi anche cinema e teatri.
Per questo il Teatro Stabile di Bolzano ha lanciato il biglietto "Last Virus" ad 1 euro per assistere allo spettacolo "Morte di un commesso viaggiatore" di Arthur Miller che andrà in scena fino a domenica 1 marzo.
Il teatro, infatti, a causa del panico scatenatosi in questi giorni, ha dovuto incassare un consistente numero di defezioni da parte degli abbonati e ha quindi deciso di lanciare quello che potrebbe essere definito "last virus ticket". "Un’iniziativa - si legge nella nota del teatro - che vuole essere un invito alla cittadinanza a stemperare il clima allarmistico di questi giorni e, soprattutto, che si propone di estendere a un pubblico più vasto la possibilità di gustarsi un caposaldo della letteratura internazionale".
Lo spettacolo, diretto da Leo Muscato e interpretato da Alessandro Haber e Alvia Reale, narra la storia della crisi del sogno americano. Questa nuova, intensa versione dello spettacolo vede Alessandro Haber e Alvia Reale confrontarsi per la prima volta con i personaggi del commesso viaggiatore Willy Loman e di sua moglie Linda, vittime di un sistema fondato sulle leggi inesorabili della produttività. Al loro fianco, sulle scene di Andrea Belli, Alberto Onofrietti e Michele Venitucci, Duccio Camerini, Stefano Quatrosi, Fabio Mascagni, Beniamino Zannoni, Paolo Gattini, Caterina Paolinelli, Margherita Mannino, Anna Gargano.
Fino all’1 marzo quindi, i biglietti “Last Virus” per le recite di “Morte di un commesso viaggiatore” costeranno solamente 1 euro fino ad esaurimento posti. Lo spettacolo andrà in scena venerdì 28 e sabato 29 alle ore 20.30 e domenica 1 marzo alle ore 16.00.