Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, via libera ai ristori dei maestri di sci: ''Un passaggio atteso e certamente rappresenta una importante iniezione di ottimismo''

La domanda di contributo potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica a partire dalle 10.00 di lunedì 6 settembre e fino alla mezzanotte di lunedì 27 settembre attraverso la piattaforma informatica disponibile su “Riparti Trentino”

Pubblicato il - 03 settembre 2021 - 16:16

TRENTO. Via libera ai ristori dei maestri di sci in Trentino, una categoria particolarmente colpita dall'emergenza Covid-19 con la stagione invernale 2019/20 chiusa anzitempo e con quella appena trascorsa andata completamente in bianco.

 

Diversi gli appelli lanciati nei mesi scorsi dal comparto per sbloccare i ristori. La Provincia ha approvato i criteri e le modalità di presentazione delle domande per la concessione di contribuiti nell'ambito delle "Misure di sostegno per i maestri di sci e le imprese turistiche dei comprensori turistici".

La domanda di contributo potrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica a partire dalle 10.00 di lunedì 6 settembre e fino alla mezzanotte di lunedì 27 settembre attraverso la piattaforma informatica disponibile su “Riparti Trentino” (Qui info). "E' bene precisare - si legge nella nota della Pat - che non si tratterà di un click day, per fare domanda c’è tempo per tutto l’intervallo considerato".

 

Si chiude così una partita importante, da un lato legata all’erogazione di somme da parte del Governo centrale, che recentissimamente è stata sbloccata in sede romana, e dall’altro alla definizione operativa da parte della Provincia di Trento che ha dato concretezza alle modalità burocratiche.

 

"Per la deliberazione si è dovuto attendere che lo Stato adottasse il provvedimento di ripartizione fra le Regioni e Province Autonome delle somme complessive messe a disposizione. Somme statali a cui l’amministrazione provinciale ha aggiunto risorse proprie attraverso l’ultima legge provinciale adottata per l’assestamento di bilancio. La dotazione complessiva del fondo supera gli 8 milioni di euro", dice l'assessore Roberto Failoni, mentre Mario Panizzapresidente del Collegio dei Maestri di sci del Trentino, aggiunge: "Questo è un passaggio atteso dalla nostra categoria e certamente rappresenta una importante iniezione di ottimismo sia sul piano psicologico sia su quello finanziario".

 

Ma il mondo dello sci non è comunque restato fermo nonostante le grandi incertezze. "In questi mesi abbiamo già delineato alcuni significativi aspetti del futuro, lavorando con le istituzioni del Trentino e nazionali per mettere a punto i protocolli operativi per la prossima stagione invernale. Parallelamente abbiamo fatto un incontro con il tavolo azzurro di Trentino marketing (che rappresenta le varie categorie turistiche locali) con la partecipazione dell’assessore Failoni. Come Collegio abbiamo chiesto la definizione di attività e promozione della prossima stagione invernale", conclude Panizza.

 

Chi ha diritto

Il sostegno è rivolto a tutti i maestri di sci iscritti all’albo professionale dei Maestri della Provincia di Trento che rispettino due requisiti:

1) risultare iscritti all’albo provinciale alla data del 14 febbraio 2021;

2) aver pagato la quota di iscrizione prima di fare la domanda.

Entità del contributo

La misura viene ripartita interamente fra tutti i maestri di sci che presentano domanda: si parte da una base minima di 500 euro che spetta a tutti fino ad un massimo di 7.500 euro. L’ammontare esatto del ristoro si saprà solo allo scadere del termine di presentazione delle domande dato che è previsto un meccanismo che proporziona il contributo agli introiti avvenuti nell’anno 2018 o 2019.

E' stimata una platea di maestri potenzialmente interessati di circa 2.600 unità, considerando le discipline dello sci alpino, del fondo e dello snowboard. Ogni maestro può fare una sola domanda.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
31 maggio - 19:18
Due soli bidoni (provvisori) per il paese di Caldes, dopo l'avvicinamento nei giorni scorsi di un orso in tre occasioni sulle quali stanno portando [...]
Società
31 maggio - 19:12
"È stato lui a scegliere me ed io ero talmente felice da non essermi nemmeno accorto che gli mancasse un pezzo di coda". Il racconto di Diego [...]
Cronaca
31 maggio - 19:02
Il bear spray contiene una forte concentrazione di capseicina, una sostanza urticante, questo strumento ha una gittata di 8-10 metri e consente di [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato