
Le imprese italiane fra nuove competenze e invecchiamento [...]
Liber Wine festeggia i 20 anni con oltre 70 eccellenze [...]

Crisi climatica, carne in laboratorio e lavoro, Illy a Il [...]

Per completare l’Amazon trentina serve più tempo, la [...]

Dal rischio di recessione in Usa e Europa ai pericoli per [...]

Risto 3 reagisce a Covid e alle crisi di energia e [...]

Dolomiti Energia vara il piano industriale da 1 miliardo [...]

Melinda protagonista al Bioeconomy Day: "Celle ipogee, [...]

''Le auto? Non invecchieranno più". Il ceo di Renault [...]

Turismo, contratti non rinnovati e lavoratori impoveriti: [...]
Festival dell'Economia a Il Sole 24 Ore, 406 tra docenti, ricercatori e personale dell'Università di Trento scrivono a Fugatti: ''Chiediamo chiarimenti sui criteri per l'assegnazione''
Dopo le parole del rettore Flavio Deflorian ora è stata spedita al presidente della Provincia di Trento una lettera aperta in cui si chiedono chiarimenti sui criteri per l'assegnazione della progettazione e dell'organizzazione del Festival dell'economia al gruppo editoriale Sole 24 ore

TRENTO. “Come sono state raccolte le candidature? Che pubblicità ha avuto l’avviso di selezione? Quali criteri sono stati adottati per selezionare i candidati e in particolare com’è stato valutato il profilo scientifico delle proposte?”.
Sono queste alcune delle domande contenute nella lettera aperta sottoscritta da 406 tra docenti, ricercatori e personale tecnico amministrativo dell'Università di Trento inviata al presidente della Provincia, Maurizio Fugatti.
Un documento attraverso il quale si chiedono chiarimenti sui criteri per l'assegnazione della progettazione e dell'organizzazione del Festival dell'economia al gruppo editoriale Sole 24 ore.
Nei giorni scorsi ad intervenire sulla questione è stato anche il rettore Deflorian che ha sottolineato come l'Università, pur essendo partner del progetto, non è stata coinvolta. (QUI L'ARTICOLO)
Qui la lettera