Al Buffaure si vuole andare oltre al solito concetto di parco giochi.
La foto è diventata virale ed è stata ripresa anche da molti giornali nazionali per stigmatizzare il comportamento delle due persone ritratte sul Breithorn.
Sono il Calisio, la Marzola e il Bondone le zone dove sono stati registrati più di frequente gli episodi di imbrattamento e di manomissione delle indicazioni lungo i sentieri.
Gli appuntamenti alla Terrazza delle stelle.
All’inizio del percorso è stata scoperta una targa in memoria dei pionieri dell’alpinismo Much Happacher e Bepi Martini, ai quali è stata intitolata la via.
Twin è un bivacco situato sul Passo della Cisa, nel comune di Berceto (Emilia Romagna), costruito con il legname schiantato di Vaia.
La società Funivie Fedaia Marmolada, in questi giorni, ha effettuato un significativo lavoro di pulizia e messa in sicurezza dell’area colpita dalla valanga dello scorso dicembre, garantendo agli...
In vista di venerdì 6 agosto e dell'entrata in vigore del Green Pass, l'associazione dei Rifugi del Trentino ha stilato una lista di linee guida per portare chiarezza tra rifugisti ed ...
Questa bellissima iniziativa rientra nel progetto "Climbing for a Reason".
Il Cai Veneto non lo mette in dubbio: il Green Pass rappresenta uno strumento utilissimo nella strategia di contenimento della diffusione del Covid-19.
Completamente distrutto da un incendio nel 2016, le ceneri del rifugio Tonini stanno ancora aspettando di rinascere.
Giulio Prosser, presidente dell'Apt Rovereto, Vallagarina, Monte Baldo: "Un’ulteriore occasione per mostrare e promuovere la ricchezza del nostro Altopiano di Brentonico, meta ideale anche per gli...
Amministrativamente, il Monte Baldo è attualmente diviso tra la Regione del Veneto (58%) e la Provincia autonoma di Trento (42%) e tra quindici comuni: dieci veneti e cinque trentini. L’...
Le due frane si sono verificate nella mattina di oggi, 2 agosto. La prima sopra il sentiero Tivan, mentre la seconda vicino alla via normale per salire alla cima
Filo conduttore di tutti questi itinerari, dalle facili passeggiate su mulattiere fino ai sentieri impervi o alle vie attrezzate, è che si svolgono esclusivamente in aree prive di infrastrutture...