
Nel 2022 il Comune di Trento ha aggiudicato gare per 47 [...]

I Pro vita chiedono una legge “anti-gender”, [...]

Dal Pnrr al +54% degli alloggi di risulta riqualificati, [...]

Scontro Comune di Trento e Itea, Gerosa: 'Il sindaco [...]

"Padri separati investiti dalla crisi economica". La [...]

Dolomiti Pride, Coppola: ''Fugatti non darà il [...]

Provinciali 2023, nasce "Insieme per l’Autonomia [...]

La sanità trentina tra slogan e foto: per la nomina di [...]

Sanità trentina sempre meno in salute, le Acli chiedono [...]

Evento "contro il gender" di Pro vita, si "ritira" il [...]
E' Marino Simoni il commissario a Levico, Eugenio Antolini diventa sindaco a Tione
Queste le decisioni della Provincia. L'esponente di spicco di Progetto trentino succede al dimissionario Michele Sartori. Il vice sindaco raccoglie il testimone da Mattia Gottardi, eletto consigliere alle ultime elezioni provinciali

TRENTO. A Levico Terme arriva il commissario, mentre il vice sindaco prende le redini di Tione.
Dopo le dimissioni del sindaco Michele Sartori e della giunta comunale, la Provincia ha nominato il commissario a Levico che tra i compiti avrà quello di portare il Comune alle elezioni, presumibilmente nella prossima primavera. Il commissario è l'ex consigliere provinciale Marino Simoni (Progetto trentino).
Nato nel Primiero, classe '52, sposato con Maria Antonietta e padre di quattro figli, Simoni ha già ricoperto i ruoli di sindaco di Transacqua e quello di presidente del Comprensorio, quindi tra i vari incarichi anche quello di presidente del Consorzio dei Comuni e del Consiglio delle Autonomie, oltre a quello di membro del Consiglio nazionale dei Comuni montani.
L'esponente di spicco di Progetto trentino raccoglie il testimone dal dimissionario Michele Sartori, che mercoledì scorso ha gettato la spugna per "il progressivo indebolimento e sfaldamento della maggioranza, tanto da non permettere più al sottoscritto e alla giunta dal punto di vista numerico e da quello della forza politica, di continuare a lavorare in modo efficace e utile per la comunità" (Qui articolo).
L'amministrazione provinciale ha inoltre disposto lo scioglimento del Consiglio comunale di Tione. Un provvedimento che si è reso necessario a causa delle dimissioni a sindaco di Mattia Gottardi, già arrivato al secondo mandato.
L'ex primo cittadino aveva deciso di correre alle elezioni provinciali e dopo la chiamata alle urne è stato eletto consigliere in quota Civica Trentina con 2.060 preferenze. Il consiglio e la giunta rimangano comunque in carica fino alle elezione comunali, mentre le funzioni di sindaco vengono svolte dal vicesindaco fino all'insediamento della nuova amministrazione.
Il nuovo numero uno diventa così Eugenio Antolini, assessore in materia di foreste, agricoltura e territorio, viabilità e cantiere comunale. Il neo sindaco prende le redini dell’amministrazione di Tione fino alle prossime elezioni nel maggio del 2019.