
L’autonomia differenziata danneggerà il Trentino? [...]

Ospedale di Cavalese, l'associazione Italia Nostra [...]

Provinciali, stilettata di Fratelli d'Italia alla [...]

Caos passaporti: l'Odissea per avere un appuntamento. Il [...]

"No all'obbligo di indicare la provenienza di carne, [...]

Il Comune lascia la “Marcia per la pace” di Assisi [...]

Riva “scippata” di teatro e palasport in cambio avrà [...]

Primarie Pd, Bonaccini arriva a Trento: "Il nostro [...]

Stralcio cartelle fino a 1.000 euro, il Comune di Trento [...]

Sciopero femminista per la Giornata della Donna, la Cgil [...]
Lega e Alpini, ancora tensione. Il candidato inserisce le penne nere nel programma con Salvini. L'Ana: ''Smentiamo, tentativo pessimo''
Dopo l'episodio del ministro dell'interno a Pinzolo con la polo degli alpini, questa volta le penne nere vengono prese per la ''giacchetta'' dalla sezione di Mori del carroccio. Il vice presidente Ana: "Ribadiamo che l'Associazione è fieramente apartitica"

MORI. "Smentiamo in modo categorico ogni coinvolgimento del gruppo alpini di Mori all'evento con Matteo Salvini e Fiorenzo Marzari", queste le parole di Paolo Frizzi, vicepresidente Sezione Ana di Trento, che aggiunge: "Stigmatizziamo questo pessimo tentativo di utilizzare la nostra associazione a fini politici per cercare di allargare il consenso".

Dopo l'episodio di Matteo Salvini a Pinzolo con la polo degli alpini (Qui articolo), questa volta le penne nere vengono prese per la giacchetta dalla sezione di Mori del carroccio.
Un post e un evento su Facebook del candidato Fiorenzo Marzari che invita la popolazione moriana e lagarina per venerdì 19 ottobre. Un'occasione salutata dal candidato come "Una giornata storica, la prima volta di un ministro degli interni nel Comune lagarino".
L'appuntamento è fissato per le 17.30 in piazza Cal di Ponte a Mori e fin qui nulla di male. A finire nel mirino è un "seguirà castagne & vin brulè a cura degli alpini di Mori".
Chiamati in causa gli alpini non ci stanno: "Ribadiamo per l'ennesima volta quanto è indicato all’articolo 2 del nostro Statuto - conclude Frizzi - l’Associazione è fieramente apartitica. Rispettiamo il pensiero politico di ogni singolo tesserato, ma ogni eventuale accostamento dei nostri simboli a situazioni politiche, personaggi politici o altro non è assolutamente promosso né voluto dall’Ana”.
