
Coronavirus, dopo le proteste Segnana apre alle modifiche [...]

Aveva provocato un incidente in Valsugana, ora è già [...]

Alessia Ambrosi passa dalla Lega a Fratelli d’Italia: [...]

Variante sudafricana, l'Ue consegna 100mila dosi di [...]

Sulla gestione della pandemia, la giunta boccia le [...]

Con il Covid tutto bloccato e per i tumori al seno attese [...]

Trento, Vittorio Bridi è il nuovo vicepresidente del [...]

Coronavirus, nuovo Dpcm fino Pasqua. Scuola in Dad in [...]

Ugo Rossi in Azione. Raffaelli: ''Per noi un salto di [...]

Vaccini, Austria e Danimarca si alleano con Israele per [...]
Potere al Popolo pronto alla sfida. Antonia Romano: "Le nostre liste non hanno big, sono composte da persone scelte in assemblee territoriali"
Sono state raccolte "869 firme per la camera e 793 per il senato - spiega la portavoce - sono molto più di quanto richiesto e a livello nazionale, dove sono state consegnate nel 100% dei territori". Ecco i candidati

TRENTO. "869 firme per la camera e 793 per il senato sono molto più di quanto richiesto e a livello nazionale, dove sono state consegnate nel 100% dei territori, il numero di firme raggiunte è stato circa 40000 invece delle 25000 richieste". C'è fiducia in casa "Potere al Popolo" dopo la buona riuscita della raccolta firme per partecipare alle prossime elezioni nazionali. E ciò anche se si va a votare con "una legge elettorale - spiega la portavoce Antonia Romano - che riteniamo un grande imbroglio antidemocratico, dove quasi tutte le forze politiche hanno cercato scorciatoie, fino a vedere Bonino con l'antiabortista Tabacci, noi abbiamo imboccato la strada in salita senza compromessi e mentre ci dicevano che non ce l'avremmo fatta, constatavamo il crescente interesse delle persone verso la nostra proposta".
"Le nostre liste - prosegue la portavoce di Potere al Popolo - non hanno big, non hanno leader televisivi, sono composte da persone scelte in assemblee territoriali, il nostro programma è stato scritto a più mani dal basso ed è in continua evoluzione grazie a contributi e approfondimenti che continuano ad arrivare. Mentre il Rosatellum ha posto in evidenza il livello infimo a cui sono scaduti i gruppi dirigenti di molti partiti, noi abbiamo dimostrato che ancora ci sono le possibilità di pratiche politiche autentiche, coerenti, rispondenti alle esigenze delle persone. Il primo scoglio l'abbiamo superato. Inizierà da oggi la meravigliosa avventura di una campagna elettorale che porterà nelle strade e nelle piazze la voce del nostro dissenso, la voce di chi non ha voce, di chi non ha avuto finora rappresentanza".
Ed ecco i candidati alle politiche
Qui quelli al Senato
Plurinominale
Uninominale

Qui quelli alla Camera
Plurinominale

Uninominale
