



Coronavirus, il generale Figliuolo è il nuovo [...]

Coronavirus, Speranza: ''Le prossime settimane non [...]

Coronavirus, Zanella: “Scuole aperte? La vaccinazione [...]

Via il Parco dedicato alla Resistenza per far spazio al [...]

L’appello delle associazioni contro il “ddl salva [...]

Coronavirus, scuola in presenza per i bambini fino alle [...]

Azione cresce e ora può contare anche sul sindaco di [...]

Riforma turismo, dalla ''ferma contrarietà'' di Olivi ai [...]

Terremoto nel Patt, dopo l'uscita dal partito di Rossi [...]

Terremoto in casa Patt, Ugo Rossi lascia le Stelle alpine [...]
Mart-Sgarbi, stop di Fugatti: ''Resta al suo posto. Da valutare sui risultati che porterà e non sulle polemiche''
Arriva la presa di posizione del presidente della Provincia, per rispondere alle polemiche relative alla presidenza del Mart. Il critico d'arte aveva rimesso il mandato nelle mani del governatore. Fugatti: "La nomina del critico d'arte è stata dichiarata corretta anche dal presidente dell’Anac, Raffaele Cantone"

TRENTO. "Il professor Sgarbi resta al suo posto", arriva la presa di posizione di Maurizio Fugatti, presidente della Provincia, per rispondere alle polemiche relative alla presidenza del Mart. Il critico d'arte aveva rimesso il mandato nelle mani del governatore dopo il botta e risposta tra le pagine de Il Dolomiti tra i consiglieri provinciali Sara Ferrari (Pd) e Alex Marini (Movimento 5 stelle) e il numero uno del museo roveretano (Qui articolo).
A far saltare il banco poi la relativa bufera politica sulle parole di Sgarbi e la presa di posizione, tra gli altri, di Giorgio Tonini, Luca Zeni e Alessio Manica del Partito democratico e l'interrogazione di Paolo Ghezzi di Futura (Qui articolo).
Il critico d'arte si è affidato a due lettere le ragioni delle sue intenzioni a dimettersi dal ruolo di presidente del Mart (Qui articolo). La conferma di Sgarbi arriva direttamente dal vertice di piazza Dante.
"La nomina del critico d'arte è stata dichiarata corretta anche dal presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, il quale ha infatti deliberato l'insussistenza di ipotesi di violazione della normativa in materia 'a condizione che non vengano attribuite al presidente del Consiglio di amministrazione del Mart specifiche deleghe gestionali', cosa che infatti non è avvenuta", commenta il governatore, che aggiunge: "Se quindi anche il massimo organo nazionale anticorruzione legittima il nostro operato, tutto possiamo dire eccetto che si sia trattato di una ‘pagliacciata’. Il professor Sgarbi ha accettato l’incarico a titolo gratuito e crediamo che il suo operato debba essere valutato sulla base dei risultati che otterrà e non delle polemiche politiche".