
Coronavirus, ''Togliamo immediatamente il coprifuoco'' [...]

Coronavirus, da lunedì in Alto Adige bar e ristoranti [...]

Ospedale di Cavalese, Zeni: ''Incognite e opacità, [...]

Ospedale Cavalese, Gilmozzi: ''Sorpreso da De Godenz. [...]

Classi meno numerose per garantire la scuola in presenza, [...]

Fugatti incontra il premier Draghi e chiede di [...]

Turismo, Brentonico ritorna alla carica: ''La soluzione [...]

Coronavirus, in presenza al 100% anche le prime [...]

Crisi Covid e contributi per carri raccolta, Manica: [...]

Post sessista, in Regione i Verdi chiedono le dimissioni [...]
Coronavirus, fari puntati sulle Rsa: dai dispositivi in vetro o plexiglas per i colloqui a stanze isolate per i positivi. Le richieste della maggioranza in Comune a Trento
La maggioranza in Consiglio comunale a Trento ha stilato una mozione che vede tra i firmatari Alberto Pattini, Paolo Serra, Giovanni Scalfi e Renato Tomasi con la richiesta al sindaco di Trento affinché si muova per chiedere alle strutture presenti sul territorio comunale interventi di protezione e strutturali

TRENTO. Massima attenzione per la 'Fase 2' alle Case di Riposo che si trovano sul territorio comunale. A chiederlo sono i capogruppo di maggioranza in Consiglio comunale a Trento con una mozione che vede come primo firmatario, il capogruppo del Patt, Alberto Pattini, seguito da Paolo Serra Pd-Psi, Giovanni Scalfi di Futura e Renato Tomasi di Cantiere democratico.
Il documento che sarà all'ordine del giorno nel prossimo consiglio comunale, giovedì 21, mette nero su bianco le richieste dei consiglieri rivolte al sindaco affinché si faccia da tramite con i vertici delle strutture con l'invito di predisporre interventi di prevenzione e strutturali alle Rsa di Trento.
Le strutture sono state duramente colpite dal virus covid-19 e i numeri testimoniano la drammaticità di quello che negli ultimi mesi è avvenuto all'interno delle case di riposo. Basta pensare che dai primi di marzo fino al 23 aprile si contano 300 decessi di anziani.
Ecco allora che prendendo in considerazione gli studi effettuati che hanno dimostrato come i sistemi di areazione possono essere veicolo di contagio e riprendendo alcune buone pratiche messe già in campo in Friuli Venezia Giulia, con questa mozione i capogruppo della maggioranza chiedono al sindaco: di sensibilizzare i direttori delle strutture affinché siano sanificati i filtri dei sistemi di areazione o riscaldamento delle Rsa e a vietare l'utilizzo di tutti quei sistemi che non hanno prese d'aria esterna.
Oltre a questo anche di realizzare una stanza colloqui per i parenti con dispositivi in vetro o plexiglas che garantiscano il completo isolamento tranne quello audio da sanificare obbligatoriamente dopo ogni visita ed infine di garantire almeno due stanze vuote da isolamento in caso di nuovi positivi.