
Braccio di ferro sul ddl Tonina: “No alla svendita [...]

Il Senato vota “sì” alla cittadinanza italiana per [...]

VIDEO. Matteo Salvini: ''A Trento pronti a riaprire i [...]

Il Senato vota per concedere la cittadinanza italiana a [...]

Nuovo ospedale di Cavalese, il sindaco Finato: ''Restiamo [...]

Rossi: "Sei punti per una riapertura rapida, sicura e [...]

Materne aperte a luglio? Ferrari: “Meglio puntare su [...]

Vaccinazioni, il 75% dei vigili del fuoco volontari aveva [...]

Sindaco e comandante dei vigili del fuoco: incompatibile? [...]

Vietare il lancio dei palloncini di plastica: via [...]
Coronavirus, Fugatti: ''Tre persone entrate in contatto con la famiglia contagiata ora sono in quarantena. Situazione sotto controllo, non ci sono casi trentini''
Nella mattinata di oggi, lunedì 24 febbraio, il governatore e i vertici dell'Apss si sono recati a Fai della Paganella quale testimonianza di vicinanza ma anche per ricostruire gli spostamenti della famiglia lombarda. Il presidente: "Attività sospese per precauzione"

TRENTO. "Non ci sono cittadini trentini che presentano sintomi". Così Maurizio Fugatti, presidente della Provincia, per tracciare un bilancio sulla situazione nell'emergenza della diffusione del coronavirus.
"La famiglia risultata positiva ieri - aggiunge il presidente - ha deciso volontariamente di rientrare in Lombardia e ci siamo messi a disposizione con le strutture sanitarie per procedere in questo senso".
Nella mattinata di oggi, lunedì 24 febbraio, il governatore e i vertici dell'Apss si sono recati a Fai della Paganella quale testimonianza di vicinanza al territorio ma anche ricostruire gli spostamenti della famiglia lombarda (Qui articolo). "Sono tre le ulteriori persone - evidenzia Fugatti - che si sono sottoposte alla quarantena volontaria in quanto arrivati a contatto con questi turisti: si sono recati al bar Moby Dick di Fai della Paganella".
Il titolare del locale è in "quarantena" per 14 giorni. "Ma è possibile continuare l'attività dell'esercizio pubblico se ritiene necessario - conclude il presidente - non abbiamo evidenze di eventuali pericoli. La situazione in Trentino è sotto controllo, non ci sono persone contagiate trentine o extra provinciali. Il dialogo con le categorie e il Consorzio dei Comuni è costante. Le attività di carnevale sono state sospese solo per precauzione, così come la chiusura delle scuole per questa settimana".