Contenuto sponsorizzato

Provinciali, Dardo: "Sulla Valdastico incompetenza, miopia politica e interessi inconfessabili. I camion nell'Alto Garda? Passino solo dalla valle dei Laghi"

La candidata presidente di Alternativa ha le idee chiare sui trasporti: "Investire sui trasporti, anche a livello locale. Migliorare la Trento - Malè, intervenire in modo definitivo sulla Valsugana. E introduciamo tratte più lunghe, da Ala a Bressanone"

Elena Dardo, candidata Presidente per Alternativa
Di Daniele Loss - 27 settembre 2023 - 23:25

TRENTO. E' stata l'ultima a presentare la propria candidatura come Presidente della Provincia di Trento e il 22 ottobre correrà supportata da una sola lista. "Alternativa", da non confondere con "Alternativa Popolare" (che supporta Sergio Divina), è nata un paio di anni or sono dalla costola "dura e pura" del Movimento 5 Stelle. I "grillini" della prima ora non hanno raggiunto un accordo né con Onda né con Alex Marini e, allora, raccolte le 500 firme necessarie per presentarsi alla competizione elettorale, hanno deciso di correre da soli.

 

A guidare Alternativa, partito territoriale che nella scorsa legislatura era presente anche in Parlamento con 17 rappresentanti, c'è Elena Dardo, insegnante, che risiede a Nogaredo ma lavora a Bolzano. Il programma? Inizia dai cittadini perché, come afferma la stessa Dardo "noi di Alternativa facciamo battaglie prima di tutto per le persone. Magari saremo meno esperti di politica rispetto ad altri, ma la vita di tutti i giorni la conosciamo bene".

 

Partiamo dalle grandi opere: Valdastico e bypass ferroviario. Pro o contro?

"Non siamo favorevoli. Per quanto riguarda la Valdastico qualora si optasse per la realizzazione attraversando le valli del Leno, questo comporterebbe  un grosso impatto a livello ambientale, con notevoli rischi nella realizzazione di procedura del tunnel (dissesto idrogeologico e crolli, possibili danni alla fonte della sorgente Spino, che fornisce acqua anche alla città di Rovereto). Incompetenza, miopia politica e interessi inconfessabili sono sul palco e in questa scena ci propongono un'uscita a sud di Rovereto, folle da qualsiasi punto di vista per ammissione degli stessi progettisti. Una proposta che conferma quanto chi la sostenga sia inadeguato ad affrontare il tema della mobilità e privo di una visione strategica. Per quanto riguarda il bypass sarebbero necessari ulteriori approfondimenti geognostici importanti ed eventuale presa dell'acqua di falda. Quali saranno le precauzioni da adottare per evitare eventuali contaminazioni e compromissione delle risorse idriche?

 

Dunque meglio parlare di mobilità green.

"Decisamente. Bisogna investire sui trasporti, anche a livello locale. Faccio la pendolare da oltre 30 anni e la situazione è terrificante. L'asse del Brennero va migliorato, ma non deturpando l'ambiente e mettendo a rischio la salute dei cittadini scavando su zone inquinate. Come incentivare la mobilità green? Ammodernando la rete ferroviaria, migliorando la Trento - Malè, intervenendo in modo definitivo sulla Valsugana, migliorando il sistema del trasporto pubblico nei giorni festivi e nei periodi extrascolastici, fornendo così un'alternativa al mezzo proprio. E poi, perché non introdurre tratte ferroviarie più lunghe, ad esempio da Ala a Bressanone?

 

Parliamo della viabilità sul lago di Garda. E anche facciamo un ragionamento sui passi montani.

"Bisogna riorganizzare la viabilità dei mezzi pesanti, senza dubbio. Come? Facendo transitare tutto il traffico pesante verso il Garda dalla sola Valle dei Laghi. E, nel caso dei passi di montagna, il traffico va contingentato".

 

Chiudiamo con l'aeroporto Catullo: gli investimenti portano i benefici sperati?

"Al momento no perché bisogna ampliare i collegamenti con le stazioni di Verona Porta Nuova e Peschiera e aumentare la frequenza dei treni sulla tratta Verona - Bolzano. Ovviamente tutto questo va fatto potenziando la rete ferroviaria. Operazione possibile utilizzando i fondi del Pnrr".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
08 dicembre - 20:22
Il rinvenimento giovedì in località Imana, tra Ziano di Fiemme e Predazzo. "Non è certamente la prima volta che le persone inviano [...]
Cronaca
08 dicembre - 19:28
Traffico intenso su strade e autostrade: domani giornata da "bollino rosso" con tanti vacanzieri che hanno scelto il fine settimana "corto". [...]
Cronaca
08 dicembre - 18:29
Il sinistro è avvenuto in viale Dante a Mori: l'auto ha sbandato verso destra, finendo la propria corsia sul marciapiede, dopo aver divelto tre [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato