
L’autonomia differenziata danneggerà il Trentino? [...]

Ospedale di Cavalese, l'associazione Italia Nostra [...]

Provinciali, stilettata di Fratelli d'Italia alla [...]

Caos passaporti: l'Odissea per avere un appuntamento. Il [...]

"No all'obbligo di indicare la provenienza di carne, [...]

Il Comune lascia la “Marcia per la pace” di Assisi [...]

Riva “scippata” di teatro e palasport in cambio avrà [...]

Primarie Pd, Bonaccini arriva a Trento: "Il nostro [...]

Stralcio cartelle fino a 1.000 euro, il Comune di Trento [...]

Sciopero femminista per la Giornata della Donna, la Cgil [...]
"I 5 Stelle rendicontano ogni spesa e si dimezzano lo stipendio". Riccardo Fraccaro risponde a Claudio Cia: "Ho ridato allo Stato quasi 300 mila euro"
Il consilgiere di agire aveva attaccato il "moralismo" dei 5 Stelle contestano a Fraccaro di aver ricevuto rimborsi mensili per 7 mila euro. Risponde il deputato trentino: "Ci dimezziamo lo stipendio, grazie a noi 4.547 nuove pmi e 11 mila posti di lavoro"

TRENTO. Ieri Claudio Cia faceva i conti in tasca a deputati e senatori grillini tirando in ballo anche il 'portavoce' trentino Riccardo Fraccaro. "I 5 Stelle fanno la morale a tutti ma si intascano un sacco di soldi di rimborsi dal Parlamento", diceva in sostanza il consigliere provinciale di Agire. Oggi è lo stesso Riccardo Fraccaro a rispondere alle "critiche pretestuose".
Critiche che gli permettono, però, di fare chiarezza, "l’occasione per spiegare nel dettaglio ai cittadini come si comportano i parlamentari del M5S relativamente a stipendi e costi della politica", dice infatti Fraccaro. "Non solo io e tutti gli altri deputati e senatori del M5S ogni mese ci dimezziamo lo stipendio, ma rendicontiamo scontrino per scontrino tutte le spese sostenute in qualità di parlamentari e le pubblichiamo sul sito tirendiconto.it, dove tutti possono andarle a verificare".
"Al netto delle spese sostenute, le eccedenze dei rimborsi per l’esercizio del mandato non vanno a finire sul nostro conto in banca - spiega Fraccaro - ma le restituiamo allo Stato e siamo gli unici a farlo, perché gli altri parlamentari si limitano a intascare il malloppo senza rendicontare nulla".
"Questa regola a cui ci atteniamo scrupolosamente - continua il deputato - mi ha permesso di restituire allo Stato italiano 184.537,65 euro fino ad oggi, a cui vanno aggiunti i 2.226,92 euro mensili di indennità come Segretario dell’Ufficio di Presidenza, a cui ho rinunciato fin dall'inizio e che quindi non compaiono sul portale delle restituzioni, per un totale di altri 106.892,16 euro".
"È grazie a questo meccanismo virtuoso - sottolinea Fraccaro - che abbiamo potuto creare il fondo per il Microcredito 5 Stelle, che ha permesso l’attivazione di 4.547 nuove pmi, creando 11 mila posti di lavoro, anche in Trentino-Alto Adige. Invece di finire sui nostri conti corrente - afferma - i soldi pubblici ritornano a beneficio dei cittadini. Nessun’altra forza politica lo fa, siamo gli unici che si tagliano stipendio e anche da forza di opposizione creiamo lavoro, imprese, ricchezza".
"Ora - osserva Fraccaro- a noi possono tranquillamente fare le pulci e controllarci. Ma ricordino sempre che possono farlo perché rendicontiamo tutto: evidentemente non abbiamo nulla da nascondere. Gli altri invece intascano a man bassa senza la minima trasparenza".
"È proprio grazie alla grande coerenza e correttezza che il M5S si sta sempre più accreditando come unica forza politica in grado di governare questo Paese: la paura dei partiti è grande, per questo dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi una campagna denigratoria sempre più aggressiva. Non ci faremo spaventare - conclude - ma andremo avanti rimanendo uniti, perché la strada è quella giusta".