
Un "ponte di corpi" fra 31 piazze d'Europa. Anche Trento [...]

Un albero per il "lottatore" Franz Thaler. L'Anpi ricorda [...]

"Ridiamo alla comunità una porzione del passato": ecco [...]

Comitato Rsa Unite: "Ogni giorno vissuto in chiusura è [...]

Curiosità, retroscena, notizie di ''60 artisti per 60 [...]

Dopo il Pian dei Fiacconi, Guido Trevisan pronto a [...]

Un webinar in occasione della Festa della Donna per [...]

Lutti negati in tempi di Covid, da Ama un gruppo di [...]

Dieci euro in cambio di un capo nuovo da donare ai [...]

Maturità 2021, al via il 16 giugno. Ci sarà un maxi [...]
Manifesto e medaglia, ecco il 'volto' dell'Adunata degli Alpini di Trento
Le opere sono creazioni di Renzo Merler e Eugenia Merlani, vincitori del concorso 'Medaglia e Manifesto' della novantunesima 'Adunata nazionale' che nel 2018 sarà ospitata dal capoluogo: "Gli alpini portano un messaggio di pace"

TRENTO. Arriva il manifesto ufficiale dell'Adunata di Trento e la medaglia. Opere e creazioni di Renzo Merler e Eugenia Merlani, vincitori del concorso 'Medaglia e Manifesto' della novantunesima 'Adunata nazionale' degli Alpini che nel 2018 sarà ospitata dal capoluogo.
La commissione presieduta da Renato Genovese ha selezionato tra le oltre cento proposte recapitate all’Associazione Nazionale Alpini di Milano i due bozzetti, sui quali si è poi espresso il Consiglio direttivo nazionale.
Renzo Merler è vicepresidente della Sezione Associazione nazionale alpini di Trento, già eletto 'Alpino dell’Anno' e premiato in quel di Alassio.

Il disegno, realizzato in forma grafica con il programma IIlustrator e in versione vettoriale, presenta la riproposizione della via più importante di Trento: via Belenzani - dove si trova la sede del Comune di Trento - dalla caratteristica conformazione che si apre verso piazza Duomo, dove campeggia la splendida Fontana del Nettuno e, sulla sinistra, la torre Civica.
In basso a destra è stata riproposta in grigio la sagoma di un Alpino, forse il più celebre Alpino di Trento: Cesare Battisti, nel quale trovano spazio i tre loghi di Comune, Provincia e Regione. Il disegno è stato corredato della scritta Trento, mentre un leggero tricolore separa la data 11-13 maggio 2018. In alto i richiami all'Associazione Nazionale Alpini con il logo, e alla 91ª Adunata Nazionale. In cima alla Torre Civica sventola il tricolore.
Eugenia Merlani si è aggiudicata invece il premio per il bozzetto della medaglia, nel cui recto sono rappresentati il logo dell'Ana, lo stemma della città di Trento e la data dell'Adunata (11-12-13 maggio 2018), messi in risalto su un piano che riprende una parte il marchio dell'Adunata di Trento 2018.

Nel verso invece sono rappresentati il Mausoleo di Cesare Battisti e una colomba (che richiama lo stile di Depero), simbolo di pace dalla quale emerge l'elemento della penna, significativo per gli Alpini. In risalto il simbolo numerico dell'adunata e la scritta '91ª Adunata Nazionale Alpini'. “Il tutto per ricordare che gli Alpini non sono per la guerra, ma in ricordo di quanto avvenuto portano un messaggio di pace”, commenta l’autrice. Il manifesto ufficiale dell’Adunata e la medaglia sono coperti da copyright. Il loro utilizzo deve essere espressamente autorizzato dalla sede Nazionale Ana.