Ecco il programma e la mappa geolocalizzata dei luoghi del Trento Film Festival 2019

Il Paese ospite è il Marocco. Un cartellone che si preannuncia già ricchissimo tra film, prime assolute e appuntamento in programma dal 27 aprile al 5 maggio

Contenuto sponsorizzato
Di Luca Andreazza - 26 aprile 2018 - 08:00

TRENTOIl Trento Film Festival è pronto, scintillante e in forma, ma soprattutto riparte dopo l'edizione dei record dell'anno scorso. E la kermesse numero 67 promette già bene dopo la presentazione nella cornice di Milano alla sede del Cai. Un cartellone che si preannuncia già ricchissimo tra film, prime assolute e appuntamento in programma dal 27 aprile al 5 maggio (Qui programma completo tra filmeventi e mostre).

 

In attesa dei numeri e delle file per scoprire video, opere cinematografiche, incontri alpinistici, premi letterari e tanto altro il primo record è quello relativo ai film iscritti, oltre 700, 710 per la precisione. 'Solo' 144 quelli selezionati comprese le pellicole per le scuole e le famiglie, mentre sono 19 in concorso. Un altro ingrediente sono i 150 appuntamenti tra serate, eventi, incontri, mostre e convegni.

 

Dopo l'Islanda e il Giappone il Paese ospite della Sezione 'Destinazione…' è il Marocco. Si guarda per la prima volta all’Africa. Nell’immaginario collettivo, il Marocco non è immediatamente associato alla montagna, ma tra l’oceano e il deserto si ergono le catene del Rif a nord e soprattutto dell’Atlante a sud, un sistema montuoso che si estende per 2.500 km e il cui nome berbero (Adrar n Dern, “il Monte dei Monti”) spiega bene quale considerazione abbia nelle culture locali.

 

Ben tre cime dell’Atlante superano i 4.000 metri: la più alta, il Jbel Toubkal (“la vetta da cui si vede tutto”) con i suoi 4.167 metri è la montagna più alta di tutto il Nord Africa, e ogni anno attira alpinisti e turisti da tutto il mondo. Sull’Atlante inoltre in inverno sono attivi diversi comprensori sciistici: Ifrane, con le sue case col tetto spiovente, è soprannominata “la piccola Svizzera”.

 

“Destinazione… Marocco” è realizzata in collaborazione con l’Ambasciata in Italia del Regno del Marocco e con il contributo della Fondazione Caritro.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
04 giugno - 09:17
L’84enne Tullio Zandron risulta ancora scomparso, quando è uscito per la passeggiata indossava scarponcini grigio scuro, pantaloni grigi, un [...]
Ambiente
04 giugno - 06:01
Quando venne recuperato l’orsacchiotto di soli 2 mesi non era in grado di alimentarsi autonomamente per questo si pensava che il futuro [...]
Cronaca
04 giugno - 08:09
L'uomo era arrivato in Trentino assieme a degli amici, a dare l'allarme un collega che lo ha visto precipitare
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato