Contenuto sponsorizzato

Aquila Basket e l'impegno nel sociale per unire sport e i valori della solidarietà: con Ail una storia da dieci e lode

Il rapporto tra Ail e Aquila Basket sulle pagine del magazine della società di piazzetta Lunelli. Una collaborazione con il marchio dell'associazione italiana contro le leucemie e i linfomi comparso sulle casacche bianconere ormai 10 anni fa

Pubblicato il - 03 ottobre 2021 - 17:21

TRENTOIl quotidiano Il Dolomiti è partner di Aquila Basket, un viaggio per raccontare persone, storie e volti del club bianconero.

 

La società è presente sulle pagine de Il Dolomiti con il magazine mensile Bskt (Qui il numero di settembre). Dopo l'avventura di Salvatore Trainotti e Lele Molin alle Olimpiadi di Tokyo con la nazionale italiana (Qui articolo) e la "nuova vita" di Luca Lechthaler, nuovo responsabile organizzativo della Dolomiti Energia Basketball Academy (Qui articolo).

 

Un altro argomento toccato nella rivista bianconera è stata l'attività di Rotaliana Basket, società affiliata all'Aquila Basket (Qui articolo). Protagonista anche Gianluca Gazzoli: il conduttore radiofonico, televisivo e videomaker racconta la sua passione a palla spicchi e l'incontro con Metta World Peace o Metta Sandiford-Artest (Qui articolo).

 

Spazio al rapporto speciale tra Aquila Basket e Ail, la società bianconera è da sempre vicina e impegnata nel sostenere il patrimonio delle associazioni trentine. Una sensibilità della Dolomiti Energia che cerca di unire i valori di sport e solidarietà . 

 

La capacità del sodalizio di piazzetta Lunelli di creare rete e sinergie non si ferma solo nei rapporti con i partner del Consorzio, ma Aquila Basket condivide i valori e la storia della provincia: la società si sente e vuole sentirsi parte del territorio e del tessuto sociale, per questa ragione ha creato il progetto No Profit.

 

Ecco un altro articolo tratto dal magazine in attesa del numero di ottobre.

Nella stagione 2012-13, sulle divise ufficiali di Aquila Basket Trento trovò spazio per la prima volta il logo di un’associazione no profit, cioè Ail Trentino, di cui Forray e compagni erano diventati testimonial ufficiali. Da allora, in tutte le stagioni successive la Dolomiti Energia Trentino ha mantenuto questa tradizione e quindi, la stagione 2021-22, sarà la decima stagione in cui sulle maglie bianconere ci sarà il logo della sezione provinciale dell’Associazione italiana contro le leucemie – linfomi e mieloma.

 

Portare in tutti i palazzetti d’Italia il logo dell’associazione è stata in tutti questi anni l’occasione per Aquila Basket di testimoniare il suo impegno nel sostenere le attività di Ail Trentino, collaborando all’importante azione di sensibilizzazione e informazione sulla leucemia fatta dall’associazione. "Sport e salute sono valori legati tra di loro – conferma il presidente di Ail Trentino, Roberto Valcanover - e il fatto che da dieci anni siano dei giovani atleti a farsi da testimonial dei nostri valori è motivo di orgoglio per noi".

 

In questi anni la vicinanza tra Aquila e Ail Trentino è stata molto forte e si è concretizzata in numerose iniziative, al di là della presenza del logo sulla divisa ufficiale: innanzitutto con il “Memorial Marcello Larentis”, torneo di basket giovanile giunto alla ventesima edizione che vuole ricordare la figura di un ex giocatore di Aquila Basket morto all’età di 20 anni a causa della leucemia.

 

 

Quattro anni fa, invece, grazie ad una raccolta fondi AquiLab, fu consegnato ad Ail Trentino un assegno di 20.000 euro per finanziare una borsa di studio di una ricercatrice del Cibio. I giocatori bianconeri, inoltre sono stati sempre presenti in occasione delle vendite da parte dei volontari delle “Stelle di Natale” o delle “Uova di cioccolato”, momenti forti della raccolta fondi di Ail Trentino. Questo impegno non verrà meno anche nella prossima stagione, la decima con il logo sulle maglie della serie A.

 

CONTENUTO TRATTO DAL NUMERO DI SETTEMBRE DI BSKT, IL MAGAZINE DI AQUILA BASKET (QUI LA RIVISTA COMPLETA)

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
29 maggio - 06:01
Tra il serio e il faceto ecco l'alfabeto del Festival dell'Economia andato in archivio per la 18esima volta. Un evento in buona parte monopolizzato [...]
Società
28 maggio - 21:43
Si è chiusa la 18esima edizione del Festival dell'economia. Avviato un percorso di certificazione del sistema di gestione sostenibile [...]
Economia
28 maggio - 20:18
L'imprenditore Andrea Illy punta sull'economia rigenerativa per una gestione efficiente delle risorse e fronteggiare le crisi della società [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato