
Soli e privi di competenze informatiche, over80 rischiano [...]

Dalle torte ai macaron: i dolci dell'alta pasticceria [...]

Le mascherine abbandonate diventano un divano, il [...]

Con il Covid nessuna attività ludica per i bambini di [...]

Formazione, qualità e attenzione all'ambiente [...]

Dalla Sla alla Sma alle distrofie muscolari, è nato il [...]

Per affrontare il cancro ecco ''le felpe speciali' degli [...]

Dalle Frecce "turistiche" Bolzano-Ancona e [...]

Ciocomiti, il connubio tra cioccolato e alta quota non si [...]

McDonald's in aiuto delle famiglie trentine, dal fast [...]
La Rotaliana in festa, parata di grandi atleti e quindici discipline per il festival dello sport di Mezzolombardo
Da Riccardo Patrese a Dino Meneghin, da Andrea Zorzi a Giuliano Razzoli, da Giordano Benedetti a Raffaella Reggi, questi i nomi di spicco di 'Co.ro.ko'. La seconda edizione si svolge da venerdì 9 a domenica 11 giugno

TRENTO. Quindici discipline sportive, un labirinto di campi, tappeti e percorsi dove potersi misurare e mettersi in gioco insieme a tecnici e atleti, il coinvolgimento delle associazioni della piana rotaliana. E' tutto pronto per la seconda edizione del festival 'Co.Ro.Ko' (Comunità Rotaliana Konigsberg), che prevede di animare le vie e le piazze di Mezzolombardo da venerdì 9 a domenica 11 giugno.
"Dopo il grande successo della prima edizione - spiega Alessio Kaisermann, deus ex machina di 'Co.Ro.Ko.' - quest'anno siamo tornati in pista per rinnovare l'opportunità a curiosi e appassionati di conoscere e provare diversi sport".
Dal calcio al rugby, dalla pallavolo alle arti marziali, dalla ginnastica artistica al tennis, dal ping pong all'atletica, dall'arrampicata al basket, senza dimenticare tamburello, pallamano, orienteering e nordic walking.
Non solo esibizioni sportive e sfide amichevoli, l'evento è inoltre l'occasione per applaudire le associazioni sportive che sono riuscite a raggiungere il marchio family, ma anche per dialogare con personalità importanti e figure di spicco a livello nazionale del calibro di Riccardo Patrese, ex pilota di Formula 1 negli abitacoli di Williams, Benetton e Alfa Romeo, Lorenzo Dallari, già direttore di Sky Sport, Dino Meneghin, ex nazionale di pallacanestro, Andrea Zorzi, ex azzurro della pallavolo, il discesista campione olimpico Giuliano Razzoli, il campione italiano degli 800 metri Giordano Benedetti e l'ex campionessa di tennis Raffaella Reggi.
Il ricco programma è inoltre impreziosito dal doppio appuntamento di arrampicata, valido come prova di coppa Italia, e dalla sfida tra Mezzolombardo e Sommacampagna di Verona, formazioni della massima serie di tamburello. Nel villaggio non mancano infine le proposte enogastronomiche per unire sport, divertimento e gusto, il tutto condito dalla serata dibattito con la nutrizionista Rita Di Gregorio.
"L'anno scorso - conclude Kaisermann - il festival ha richiamato migliaia di persone, un evento molto sentito in Rotaliana che vogliamo riproporre per unire famiglie, amici e associazioni, rafforzando così il senso di comunità".