Contenuto sponsorizzato

Tariq Ramadan non sarà a Trento. La conferenza che tanto ha fatto discutere si terrà lo stesso ma l'intellettuale islamico sarà in video collegamento

Il Centro Erickson comunica che l'autore del libro Il musulmano e l’agnostico "per motivi di salute non ha potuto lasciare Londra". Le polemiche erano tante e dopo l'attentato di questa notte c'era chi temeva proteste

Pubblicato il - 23 maggio 2017 - 12:26

TRENTO. "Per motivi di salute, purtroppo, Tariq Ramadan questa mattina non è stato in grado di raggiungere l’Italia come previsto e quindi nel pomeriggio non potrà essere presente fisicamente alla presentazione del libro Il musulmano e l’agnostico, in programma alla Erickson di Trento". Con questo comunicato il centro Erickson spiega che il tanto atteso arrivo di quello che è considerato uno degli intellettuali più influenti dell’Islam occidentale e docente all’Università di Oxford, non ci sarà a Trento alle 18 per presentare il libro scritto a quattro mani con Riccardo Mazzeo, editor storico della casa editrice trentina.

 

Il suo arrivo era stato preceduto da molte polemiche. Prima Ramadan era atteso a Bolzano, al Centro per la Pace, ma una serie di critiche e polemiche hanno convinto gli organizzatori, nella giornata di domenica, a spostare l'incontro a Trento. Il sindaco di Bolzano, infatti, aveva già comunicato nei giorni scorsi, di non volerlo incontrare in municipio facendo capire di non gradire la presenza della studioso, dall'altro a muoversi era stata anche la comunità ebraica. Scelto di spostare l'incontro a Trento alla sede del Centro Erickson ieri sono arrivate le proteste dei partiti di destra da Forza Italia alla Lega da Agire a Fratelli d'Italia.

 

Le tensioni dunque già esistevano per l'arrivo di un intellettuale che i detrattori tacciano di "antisemitismo" e come persona "lontana dai nostri valori" e gli estimatori invece definiscono "uno dei più grandi intellettuali del mondo islamico". Poi questa notte è arrivato l'attentato di Manchester. C'era chi temeva problemi per la conferenza di questo pomeriggio e tensioni ulteriori acuite da quanto è successo in Inghilterra. Questa mattina è arrivato il comunicato che, a prescindere, getta acqua sul fuoco. Tariq Ramadan non ci sarà. "Confermiamo tuttavia - specifica il Centro - che l’incontro avrà luogo ugualmente alle 18 presso la sede della casa editrice: Tariq Ramadan sarà in collegamento via Skype dalla sua abitazione londinese e dialogherà con Riccardo Mazzeo".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
03 ottobre - 06:01
L'emergenza Covid ha portato a un crollo nell'uso del trasporto pubblico dopo un decennio di costante crescita. Negli ultimi due anni la ripresa ma [...]
Cronaca
02 ottobre - 20:49
Negli scorsi giorni c'è stato un importante distacco roccioso alle pendici meridionali del monte Spinale. Il Comune di Tre Ville è subito [...]
Politica
02 ottobre - 16:59
Il capolista della lista Fugatti attacca uno dei candidati di Fratelli d'Italia e presidente del Parco Adamello Brenta che sulla questione grandi [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato