
Franco Panizza presidente della Federazione Tamburello [...]

Finisce in pareggio il derby regionale tra Virtus Bolzano [...]

L’atletismo di Treviso ha la meglio sui trentini: [...]

La rivincita degli "sherpa". Un gruppo di alpinisti [...]

In Trentino la parete più difficile d'Italia: Stefano [...]

Fallisce l’esordio in Top16: l’atletismo del Partizan [...]

Esordio nel Milan per Giacomo Olzer, il trentino scende [...]

E' Egon Angeli il nuovo presidente dell'Uisp. Un Comitato [...]

Trento non passa l’esame e la Virtus porta a casa la [...]

Il Trento viene raggiunto in extremis dal Caldiero. Si [...]
Trento vince e convince contro Brindisi alla Blm Group Arena: Gentile non può sbagliare e Kelly domina sotto canestro. LE PAGELLE.
Arriva una vittoria importantissima per la Dolomiti Energia contro Brindisi, attualmente seconda in classifica. Gentile e Kelly la fanno da padroni portando i trentini alla vittoria

TRENTO. Inaugura il tabellino Knox, mettendone due dalla lunetta. Segue Gentile che si lancia in mezzo all’area, trovando il 4 a 0, subito trasformato in 4 a 2 da Brindisi. Il numero 5, coadiuvato dal capitano, regala altri 4 punti a Trento, ma i giocatori dell’Happy Casa lottano a rimbalzo e si prendono l’8-6. Gentile segna da solo altri 6 punti regalando il massimo vantaggio alla Dolomiti Energia. Segue un momento di confusione per Trento che non riesce a trovare il canestro, permettendo agli ospiti di pareggiare a quota 12. Risponde subito Blackmon con un canestro dalla media, ma non demorde l’Happy Casa che trova la parità e poi chiude il quarto sul 14-16.
Spara la tripla Blackmon per aprire il secondo periodo, subito seguito da Kelly che si appoggia al tabellone per il 19-17. Non ci mettono molto i brindisini a riprendersi il -1, ma c’è ancora il numero 1 che da oltre l’arco segna il 22-18. Brown e Gaspardo segnano il 23 pari e il vantaggio a quota 25, pareggiato poco dopo da Pascolo. Ritorna Gentile che trova il vantaggio in mezzo all’area e infierisce Mezzanotte dall’arco. Scappa la Dolomiti Energia sul canestro di Kelly, che porta il divario tra le due squadre a 7 punti. Si risveglia l’Happy Casa con la tripla di Zanelli, ma è ancora Kelly a segnare prendendo il nuovo +6 per Trento. Stone trova la schiacciata del -4 e successivamente il tiro libero che rimanda tutti negli spogliatoi sul 34-31.
Non si inizia nel migliore dei modi la seconda metà con Brown e Thompson che penetrano due volte in area e trovano 4 punti e il vantaggio per i pugliesi. Forray segna il +1 Trento, ma Brindisi pareggia dalla lunetta e si riporta avanti col canestro di Thompson. Sempre Thompson trova il +6 per l’Happy Casa. Blackmon si risveglia e ne mette un’altra delle sue per il 40-45. Si accende anche Mian che trova il -3, subito annullato da Martin nella metà campo opposta. Brown segna il +7, ma la mette ancora una volta Blackmon, seguito dal numero 9 che mette una tripla improbabile per il -4. Campogrande ritrova il +7, ma stavolta si fa sentire Kelly sotto canestro per il -5. Chiude il terzo quarto Forray che serve perfettamente Mezzanotte per la tripla del -2 (52-54).
È sempre Forray a farla da protagonista, inaugurando il quarto periodo con una tripla. Risponde Brindisi da due, ma c’è Kelly che la schiaccia dentro per il 57-56. Pascolo si prende il +3 per Trento, ma Gaspardo pareggia con una tripla. Ci pensa Kelly a ritrovare il vantaggio da sotto, ma c’è Martin per Brindisi. La Dolomiti Energia continua a provare a scappare e l’Happy Casa si mantiene a contatto finché Gentile e Kelly non decidono di prendersela sulle spalle e trovano il + 4 che permette a Trento di decollare. Il numero 5 infila qualsiasi cosa e la Dolomiti Energia la porta a casa per 78 a 67.
KELLY 8,5 – Sotto canestro la fa da padrone, riuscendo a contrastare i lunghi avversari, a prendere 10 rimbalzi e a segnare 17 punti fondamentali. Molto bene anche in difesa.
BLACKMON 7 – Finalmente ci regala una prestazione dall’arco degna delle sue promesse. Il suo 50% dall’arco e soprattutto i momenti in cui arrivano questi canestri pesano molto per Brindisi.
GENTILE 9 – MVP della partita per Trento: il numero 5 sembra non poter sbagliare nulla e gioca una partita veramente ottima, riuscendo anche a far girare il pallone invece di forzare quando marcato troppo.
PASCOLO 7,5 – Si è trasformato di nuovo in quel Dada che ci ha portati in serie A. Sfrutta le sue braccia lunghissime e le sue famose virate per mettere a segno canestri fondamentali.
MIAN 6,5 – Buona la prestazione del numero 9 che infila un paio di canestri nei momenti critici e si fa sentire anche in difesa.
FORRAY 8 – La sua presenza numero 200 a Trento non poteva non essere contraddistinta dalla sua solita garra. Il capitano offre un solido contributo e soprattutto guida la squadra quando ce n’è bisogno.
KNOX 5 – Assieme a King è l’eccezione che conferma la regola. Il numero 13 gioca male, senza farsi sentire sotto canestro e lasciando la scena completamente in mano a Kelly.
MEZZANOTTE 6,5 – 2 triple importanti, 5 rimbalzi e soprattutto tanta voglia di giocare e contribuire a costruire belle azioni.
VOLTOLINI – N.E.
KING 5 – Pochi minuti in campo e quasi nulla da mostrare.
LECHTHALER – N.E.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – HAPPY CASA BRINDISI 78-67
(14-16; 34-31; 52-54; 78-67)
DOLOMITI ENERGIATRENTINO. Kelly 17, Blackmon 14, Gentile 19, Pascolo 9, Mian 4, Forray 7, Knox 2, Mezzanotte 6, Voltolini, King, Lechthaler. Allenatore: Nicola Brienza.
HAPPY CASA BRINDISI. Brown 14, Martin 17, Zanelli 4, Iannuzzi, Gaspardo 8, Campogrande 3, Thompson 12, Cattapan, Stone 9, Ikangi. Allenatore: Franceso Vitucci.