Contenuto sponsorizzato

La Top 11 di Promozione: il tecnico del "Mezzo" Toccoli in panchina, due nomination per Benacense e Sacco San Giorgio

Nella prima formazione "ideale" della stagione del massimo torneo a carattere provinciale, spiccano i giovani: ben quattro millenial si guadagnano un posto nella nostra squadra del fine settimana. E il difensore Amico si toglie anche lo sfizio di segnare un gran gol, con "tocco sotto a scavalcare" il portiere

La Top 11 della prima giornata del campionato di Promozione: a guidarla mister Flavio Toccoli
Di Da.Lo. - 01 settembre 2021 - 19:31

TRENTO. Riparte l'interessantissimo campionato di Promozione, con tante "stelle" del calcio di casa nostra, e "Il Dolomiti", come già avvenuto lunedì per il torneo d'Eccellenza, propone la Top 11 del fine settimana.

 

Un appuntamento fisso, che ci permetterà di celebrare come meritano i migliori interpreti delle 8 partite andate in scena nel week end precedente.

 

A guidare la prima Top 11 stagionale è Flavio Toccoli, tornato in pista dopo un anno d'inattività, ora General Manager dell'Fc Mezzocorona con un ruolo "alla Ferguson". Il tecnico bolzanino ha iniziato nel migliore dei modi l'avventura, guidando i suoi al successo casalingo contro il Borgo, formazione che vale i piani alti della classifica.

 

Tra i pali spazio a Michele Poli, numero della Benacense, decisivo nel successo ottenuto dai rivani sul campo del Tnt Monte Peller: e, per poco, "Bubi" non respingeva anche il calcio di rigore trasformato dai nonesi.

 

La linea difensiva può contare sugli esterni Gianluca Amico, esterno dell'Aquila Trento e autore della quarta rete con cui i trentini hanno travolto il Calceranica (e che bel gol, con un delizioso tocco sotto) e Diego Berasi della Benacense, con anche quest'ultimo a segno nella sfida contro il Tnt e protagonista di una prova "a tutta fascia". Al centro del reparto arretrato tocca a Martino Collini e Alain Coslop: i difensori di Pinzolo Campiglio e Ravinense si sono affrontati nella sfida di sabato tra rendenesi e trentini ed entrambi hanno messo la "museruola" ai rispettivi avversari. Il risultato finale, 0 a 0, è lo specchio di quanto si è visto: difese protagoniste e attacchi rimandati al prossimo fine settimana.

 

I due mediani garantiscono corsa e solidità: Matteo Nicolussi è già uno dei punti fermi della Settaurense, passata di misura (ma con pieno merito) contro il Telve, mentre Matteo Rizzello, classe 2001, si è tolto la soddisfazione di realizzare anche una delle tre reti con cui il Sacco San Giorgio ha espugnato il campo del Fiemme, che bissa così l'ottimo esordio in Coppa Italia.

 

Sulla trequarti le tre scelte portano qualità, estro e senso del gol. Il 21enne Alessandro Lucchini, uno degli elementi di punta della Bassa Anaunia, è stato decisivo nel successo ottenuto a Cavedine (1 a 0 con "gemma" dell'attaccante giallorosso), mentre Matteo Simonini, che in Coppa Italia aveva realizzato una pregevole doppietta contro il Rovereto, appone anche la propria firma nel 3 a 1 del Sacco San Giorgio a Cavalese, oltre a tante giocate di qualità. E poi c'è Andrea Brusco, il candidato numero uno a vincere la classifica marcatori, che nella "prima" del Rovereto segna due reti al Nago Torbole e trascina la squadra di Paolo Eccher al 3 a 1 finale.

 

In avanti, invece, tocca al giovanissimo Enea Spiro, classe 2002 di scuola Trento, indossare la maglia di centravanti: all'esordio assoluto in Promozione, lui che aveva già fatto una comparsata in serie D ed Eccellenza, risulta  decisivo nel successo dell'Fc Mezzocorona contro il Borgo. L'uno a zero finale porta la sua firma.

 

E, se vi fosse sfuggito, nella prima Top 11 stagionale ci sono ben quattro millenial (Amico, Rizzello, Lucchini e Spiro): le giovani leve spingono parecchio.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
02 giugno - 18:20
Le operazioni di ricerca sono scattate nella tarda mattina di oggi per il mancato rientro al convento. Decine le unità in azione per trovare [...]
Ambiente
02 giugno - 17:41
Nelle scorse ore sul monte Peller è stata ritrovata la carcassa di un orso adulto. La Lav: "Aspettiamo ancora di conoscere le cause della morte di [...]
Politica
02 giugno - 15:42
Il Comune di Villa Lagarina non rinnova il patrocinio al Dolomiti Pride, l’opposizione di Futuro in Comune: “È uno smacco, oltre che uno [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato