
Quarto posto per i giovani boxeur di Rovereto ai [...]

Quasi 20 Nazioni alla Dolomiti Marathon, countdown [...]

La ''Trento Bondone'' ritrova il proprio pubblico mentre [...]
Dopo l'Europa e l'Nba Marco Crespi sbarca a Trento. [...]

I “pirati” del St. Pauli in ritiro in Alto Adige: la [...]

L'Aquila Basket piazza un colpo per il futuro: preso [...]

Gilberto Simoni alla Dolomiti Brenta Bike per giocarsi il [...]

Un week end di gare tutte al femminile. Al via 300 [...]

A Madonna di Campiglio sono Kirchmaier e Trevisol il re e [...]

Aquila Basket conferma la sua dimensione europea: settima [...]
Levico, il ripescaggio in serie D sembra farsi in salita. Intanto il "sogno" si chiama Fabio Bertoldi
Calcio. E' emersa una classifica ufficiosa delle squadre che hanno fatto richiesta di ripescaggio e il team di Beretta sarebbe al 13esimo posto. Melone: "Forse siamo messi un po' meglio. Comunque l'anno scorso furono 11 le squadre riammesse quindi c'è speranza"

LEVICO TERME. Ripescaggio sì, ripescaggio no? Ora non resta che incrociare le dita, ma i primi segnali non sono troppo incoraggianti. La domanda è stata presentata mercoledì negli uffici del Dipartimento Interregionale della Figc. Il presidente gialloblù Sandro Beretta e il direttore generale Marco Melone hanno consegnato tutta la documentazione: il Levico Terme ha chiesto ufficialmente di essere "recuperato" in serie D.
Adesso la società di viale Lido non può far altro che aspettare e sperare. Diciannove sono le società che hanno presentato la domanda e, per tutte, la risposta arriverà non prima di quindici giorni (almeno): prima dovrà essere definito l'organico della serie C (per stabilire eventuali ripescaggio dalla serie D ai professionisti), poi bisognerà attendere l'esito di tutti i ricorsi e controricorsi che verranno presentati dalle società esclusa. E, solamente dopo, il Dipartimento Interregionale provvederà a completare l'organico di serie D ripescando dai campionati regionali il numero "necessario" di richiedenti.
La graduatoria ufficiale verrà stilata secondo una serie infinita di parametri (anzianità della società, composizione e "corposità" del settore giovanile, aspetti territoriali, etc...) e secondo il principio dell'alternanza tra le formazioni che hanno perso gli spareggi d'Eccellenza (e hanno presentato, ovviamente, domanda di ripescaggio: il Bozner, ad esempio, non compare in tale lista in quanto il sodalizio bolzanino non è intenzionato a salire in serie D) e le retrocesse dal campionato di Quarta Serie. Ebbene gli "espertoni" hanno stilato una prima graduatoria - ovviamente non ufficiale ma ufficiosa - secondo la quale il Levico Terme si troverebbe in 13esima posizione.
La previsione è realistica o pessimistica? "Impossibile dirlo adesso - commenta il direttore generale gialloblù Marco Melone -. Forse il nostro posizionamento è leggermente migliore, ma parlare adesso è decisamente azzardato. Lo scorso anno furono 11, se non sbaglio, le squadre che vennero escluse o non s'iscrissero alla serie D e, al momento, il trend sembra confermato. In ogni caso stiamo lavorando per allestire una rosa che sia competitiva in chiave vittoria se dovessimo restare in Eccellenza e all'altezza della Quarta Serie se, invece, la nostra domanda dovesse essere accolta".
Il mercato prosegue: il sogno è Fabio Bertoldi, attaccante ex Bozner, che nel giro di un paio di giorni deciderà se sposare il progetto gialloblù o accasarsi alla Virtus Bolzano. Infine ecco la classifica "ufficiosa" riportata da diversi portali di riferimento della serie D e considerata, da molti, più che attendibile (tra parentesi i punteggi: anche in questo caso si tratta di proiezioni non ufficiali).
Il principio dell'alternanza, quest'anno, premia inizialmente le squadre che hanno partecipato al campionato d'Eccellenza, a partire dal Sasso Marconi.
1. Sasso Marconi (30 punti); 2. Olginatese (41); 3. Francavilla (29); 4. Recanatese (35); 5. Zenith Audax (25); 6. Sangiovannese (26); 7. Acireale (24); 8. Roccella (24); 9. Tortona (22); 10. Legnano (19); 11. Cittanovese (17); 12. Agropoli (18); 13. Levico Terme (17); 14. Muravera (14); 15. Castrovillari (7); 16. Virtus Castelfranco; 17. Tergu Plubium; 18. Paternò; 19. Romanese.