Contenuto sponsorizzato

“Cestini galleggianti” per raccogliere rifiuti e microplastiche del lago di Garda: a Riva il primo “Seabin” del Trentino

Il primo lago d'Italia ad ospitare un Seabin è il Garda. L'obiettivo della campagna “Un mare di idee per le nostre acque” di Coop e LifeGate è quello di recuperare 23 tonnellate di rifiuti in un anno, incluse plastiche e microplastiche, pari al peso di circa 1 milione e mezzo di bottiglie

Di Lucia Brunello - 17 giugno 2021 - 18:48

RIVA DEL GARDA. A Riva del Garda si è inaugurato il 27esimo Seabin della campagna di Coop per l’ambiente. I Seabin sono dei cestini che, galleggiando a pelo d'acqua, catturano i rifiuti, dai più grandi fino alle microplastiche, mentre una piccola pompa espelle l'acqua filtrata. È in grado di lavorare 24 ore su 24, sette giorni su sette, pompa fino a 25mila litri d'acqua all'ora e necessita di interventi di svuotamento e pulizia.

 

L'obiettivo del 2021 che rientra nella campagna “Un mare di idee per le nostre acque” di Coop per l'ambiente, in partnership con LifeGate, è di arrivare a ben 46 Seabin collocati nelle acque di mari, fiumi, laghi di tutta Italia per ridurre l’inquinamento da plastica e microplastiche.

 

La volontà è di recuperare complessivamente - grazie anche ai 12 Seabin già posizionati da Coop nel 2020 - 23 tonnellate di rifiuti in un anno, incluse plastiche e microplastiche, pari al peso di circa 1.500.000 bottiglie.

“Siamo felici di constatare che il Seabin - dice Lajal Andreoletti responsabile progetti ambientali di LifeGate - oltre a compiere il suo silenzioso e costante lavoro di pulizia delle acque, diventi anche un simbolo della partecipazione della società civile in iniziative virtuose. È il principale obiettivo del progetto LifeGate PlasticLess che, tramite l'installazione dei dispositivi, promuove la sensibilizzazione delle persone e il cambiamento culturale nei nostri territori”.

 

"L'obiettivo di riuscire raccogliere plastiche e microplastiche per tenere pulito il nostro lago - dichiara Paolo Santuliana, Presidente Coop Alto Garda - si sposa alla perfezione con due nostre iniziative importanti, essere stati i primi in Trentino ad eliminare dai nostri scaffali già dal 2019 piatti bicchieri e posate in plastica sostituendoli con prodotti biodegradabili e soprattutto avere installato proprio in questi giorni, nel nostro punto vendita all'interno del centro commerciale Blue Garden, il primo compattatore di bottiglie di plastica del Trentino con lo slogan "Rifiuti ben spesi Riciclare conviene"".

 

Oltre al partner scientifico LifeGate, Coop allarga il suo progetto e include tra i nuovi compagni la barca a vela “Anywave”, la prima ad aver istituito a bordo la figura del “Reco”  - Responsabile ecologico - e ad aver stilato un decalogo di comportamenti rispettosi del mare da seguire in navigazione e nei porti.

 

La barca toccherà alcune delle tappe dove saranno posizionati i Seabin (Trieste, Livorno, Sanremo, Brindisi, Portofino, Ancona, Venezia) e avrà una funzione educativa, aprendosi alle visite di soci, consumatori, scuole.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 novembre - 20:42
Il 1 dicembre è la Giornata mondiale contro l'Aids. In Trentino nel 2021 erano 800 le persone con Hiv in cura e le nuove diagnosi sono state 6. [...]
Ambiente
30 novembre - 19:11
Si apre oggi, 30 novembre, a Dubai la Cop28, la Conferenza delle parti sul clima. Tra i nodi da affrontare, lo stocktake, ossia il primo bilancio [...]
Cronaca
30 novembre - 18:23
Dopo le nevicate registrate nella prima parte di giornata anche nei fondovalle, una nuova fase di precipitazioni interesserà domani il territorio [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato